SIAS old (2018)
Tipologia d'intervento: recupero - in corso
Importazione dal DB ricavato dal vecchio SIAS
Complessi archivistici
- Amministrazione provinciale di Aquila (1811 - 1990)
- Amministrazioni diocesane e Subeconomati dei benefici vacanti della provincia di Aquila (1817 - 1936)
- Archivio notarile di Avezzano - versamenti vari (1546 - 1896)
- Archivio notarile distrettuale di L'Aquila - versamenti vari (1403 - 1907)
- Archivio provinciale, poi di Stato di L’Aquila (1835 - 1965)
- Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà di Celano (1581 - 1834)
- Atti demaniali (1809 - 1900)
- Atti di Stato civile (1809 - 1865)
- Avvocatura distrettuale dello Stato per l'Abruzzo (1875 - 1977)
- Azienda autonoma di soggiorno e turismo dell'Aquila (1930 - 1997)
- Carlucci di Magliano de' Marsi (1606 - 1644)
- Cassa Mutua Coltivatori Diretti - L'Aquila (1955 - 1975)
- Catasti antichi (1544 - 1804)
- Catasto provvisorio terreni, o napoleonico. (1809 - 1929)
- Centi Colella di L'Aquila (1876 - 1906)
- Ciarletta, avvocati Angelo e Guido, di Aquila (1534 - 1959)
- Colonna di Roma, ducato di Tagliacozzo. (1625 - 1863)
- Commissariato regionale per la liquidazione degli usi civici in Abruzzo-L'Aquila (1865 - 1914)
- Commissione provinciale per la liquidazione dell'asse ecclesiastico (1867 - 1905)
- Comune di Alfedena (1655 - 1737)
- Comune di Beffi (1752 - 1764)
- Comune di Borbona (sec. XVIII)
- Comune di Castel di Sangro (1488 - 1776)
- Comune di Castelvecchio Carapelle (1757 - 1797)
- Comune di Castelvecchio Subequo (1763 - 1784)
- Comune di Cerchio (1547 - 1747)
- Comune di Fagnano Alto (1826 - 1893)
- Comune di Fontecchio (1762 - 1831)
- Comune di Fossa (1262 - 1608)
- Comune di Gagliano Aterno (1529 - 1792)
- Comune di Lecce dei Marsi (1330 - 1715)
- Comune di Montereale (1765 - 1864)
- Comune di Pietransieri (1743 - 1808)
- Comune di Poggio Picenze (1808 - 1809)
- Comune di Rivisondoli (1420 - 1733)
- Comune di Rocca di Cambio (1668 - 1769)
- Comune di Rocca di Mezzo. (1326 - sec. XVIII)
- Comune di Roccaraso (1576 - 1687)
- Comune di Scanno (1558 - 1788)
- Comune di Tione (1336 - 1747)
- Comune di Villalago (1518 - 1796)
- Comuni soppressi (1542 - 1934)
- Conservatoria dei registri immobiliari (1865 - 1920)
- Conservazione delle ipoteche di Aquila (1809 - 1920)
- Consiglio d'Intendenza di Abruzzo Ulteriore Secondo (1807 - 1865)
- Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e Procuratori presso la Corte di Appello dell'Aquila e archivi aggregati (1859 - 1983)
- Consiglio provinciale di leva, poi Ufficio leva (1819 - 1967)
- Corte d'appello degli Abruzzi (1860 - 1951)
- Corte d'assise di Aquila (1860 - 1945)
- Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per L'Abruzzo (1976 - 1986)
- Corti locali (Aquila) (1592 - 1811)
- De Bartholomaeis Benedetto di Carapelle (1836 - 1867)
- De Nardis di Aquila (1516 - 1897)
- Direzione dei dazi diretti, del demanio e dei rami e diritti diversi di Aquila, già Direzione delle contribuzioni dirette (1808 - 1860)
- Direzione del registro e bollo, poi Tesoreria provinciale di L'Aquila (1798 - 1872)
- Direzione della registratura e dei demani di Aquila (1809 - 1817)
- Distretti militari di Aquila e Sulmona (sec. XIX - sec. XX)
- Dragonetti - De Torres di Aquila (sec. XIV - sec. XX)
- Ente comunale di assistenza di Aquila (sec. XIV - 1950)
- Ente nazionale assistenza lavoratori (E.N.A.L.), Direzione provinciale L'Aquila (1953 - 1979)
- Ente Nazionale Assistenza Orfani Lavoratori ( Enaoli) L'Aquila (1948 - 1979)
- Ente provinciale del turismo dell Aquila (1946 - 2003)
- Gentileschi di Aquila (1307 - sec. XIX)
- Giudicati circondariali (1809 - 1868)
- Giudici ai contratti (1724 - 1810)
- Giudici di Pace (1809 - 1817)
- Gran Corte civile degli Abruzzi (1810 - 1865)
- Gran corte criminale di Abruzzo Ulteriore Secondo (1809 - 1868)
- Intendenza di Abruzzo Ulteriore Secondo (1806 - 1866)
- Intendenza di finanza (1867 - 1970)
- Intendenza e Prefettura - Affari delle Opere Pie (1806 - 1926)
- Lussostampa Del Romano di L’Aquila (1934 - 2009)
- Monastero dei SS. Cosma e Damiano di Tagliacozzo (1236 - 1791)
- Monastero di S. Chiara di Gagliano Aterno (1608 - 1763)
- Monastero di S. Elia di Lecce dei Marsi (1608 - 1776)
- Monastero di S. Lorenzo di Popoli (1647 - 1780)
- Natali on. Lorenzo di LAquila (1977 - 1989)
- Paolini Capponi di Amatrice. (1586 - 1905)
- Prefettura dell'Aquila (1863 - 1997)
- Preside di Abruzzo Ultra (1677 - 1806)
- Pretura di Aquila (1866 - 1916)
- Pretura di Capestrano (1903 - 1939)
- Pretura di Montereale (1866 - 1931)
- Pretura di Paganica (1863 - 1923)
- Pretura di Pescina (1866 - 1914)
- Pretura di Pizzoli (1811 - 1931)
- Pretura di Sassa (1862 - 1916)
- Procura generale presso la Corte d'appello degli Abruzzi (1863 - 1946)
- Real casa di mendicità dei tre Abruzzi in Sulmona (1818 - 1865)
- Real Collegio presso la badia di S. Spirito, poi Convitto Nazionale "D. Cotugno" di Aquila (1400 - 1958)
- Real Liceo degli Abruzzi in Aquila (1816 - 1854)
- Regia Udienza e Doganella di Abruzzo Ultra (1654 - 1808)
- Ricevitoria distrettuale di Aquila (1808 - 1861)
- Ricevitoria generale di Abruzzo ulteriore secondo, poi Tesoreria provinciale (1808 - 1872)
- Rivera di L'Aquila (1500 - sec. XX)
- Scuola media "G. Carducci" di L'Aquila (1951 - 1976)
- Società economica di Abruzzo ulteriore secondo (1835 - 1860)
- Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici per l'Abruzzo e Molise-L'Aquila (1926 - 1977)
- Sottointendenza poi sottoprefettura di Avezzano (1815 - 1926)
- Sottointendenza poi sottoprefettura di Cittaducale (1806 - 1920)
- Sovrintendenza scolastica regionale per l'Abruzzo-L'Aquila (1964 - 1990)
- Tribunale di Appello, poi Corte di Appello degli Abruzzi in Lanciano (1809 - 1819)
- Tribunale di prima istanza, poi Tribunale civile di Abruzzo Ulteriore Secondo (1809 - 1869)
- Tribunale per i minorenni (1917 - 1950)
- Tribunale straordinario dei tre Abruzzi (1806 - 1808)
- Ufficio del Genio civile (1886 - 1925)
- Ufficio provinciale del lavoro (sec. XX)
- Ufficio provinciale della motorizzazione civile (1927 - 1959)
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/projects/105