Ente Nazionale Assistenza Orfani Lavoratori ( Enaoli) L'Aquila (1948 - 1979)
Fondo
Metri lineari: 32.43
Consistenza archivistica: bb. e voll. 303
Storia archivistica:
: L’Ente, istituito con L. 27 giugno 1941 e riorganizzato con D. Lvo 23 marzo 1948, assisteva fino al compimento del diciottesimo anno di età gli orfani di padre o di madre, purché uno dei due genitori fosse soggetto alle assicurazioni sociali obbligatorie e ricorressero gravi motivi di ordine ambientale ed economico. L’assistenza veniva estesa anche ai figli dei grandi invalidi del lavoro, dei pensionati e dei titolari di rendite totalmente invalidi, quali i ciechi, i paralitici, i tubercolotici. Le sue funzioni furono trasferite ai comuni competenti per territorio in applicazione della legge di soppressione del 21 ottobre 1978, n. 641.
Nota dell'archivista:
Si descrivono qui dei pezzi unici e alcune serie composte da pochi pezzi: Armadio ENAOLI e Befana, 1958-1966, bb.2; Avviamento al lavoro, 1961-1970, bb. 2; Prearchivi archiviati, 1975-1978, b. 1; Contabilità istituti, 1948-1966, bb. 2; materiale bibliografico anni 1970-1978 (ml. 1,70).
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
Progetti
- SIAS old (2018)
Fonti
- 00 - Enaoli = Elenco di versamento dell'Ente Nazionale Assistenza Orfani Lavoratori ( Enaoli)-L'Aquila, 1979
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24789