De Bartholomaeis Benedetto di Carapelle (1836 - 1867)
Fondo
Metri lineari: 0.5
Consistenza archivistica: voll. 5
Storia archivistica:
Il fondo, depositato dal comune di Carapelle Calvisio negli anni Trenta del XX sec., consiste nel carteggio del medico e patriota risorgimentale ed è composto dalle serie:
Lettere e documenti di interesse politico (1854-1867), docc. 175, in voll. 1-2,
Lettere di familiari (1836-1867), docc. 96, in vol. 3,
Lettere di contenuto medico (1850-1863), docc. 211, in voll. 4-5; 2 suppliche al ministro dei lavori pubblici in Napoli e un libretto con i dati anagrafici, il numero di matricola e gli anni di condanna del De Bartholomaeis. La documentazione comprende anche la copia del processo della Commissione militare del Bagno penale di Pescara. La quasi totalità delle lettere fu ricevuta, da De Bartholomaeis, durante gli anni della sua detenzione a Pescara.
Nota dell'archivista:
L. LOPEZ, Galeotti politici nel bagno penale di Pescara (1850-1859), L’Aquila 1983, (in Appendice pubblica 133 lettere di interesse politico, pp. 233-339).
Archivi privati in Abruzzo. Carte da scoprire, a cura di Franca Toraldo e Maria Teresa Ranalli, Villamagna (Ch), Tinari, 2002, p. 87.
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
Progetti
- SIAS old (2018)
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24812