|||
Direzione dei dazi diretti, del demanio e dei rami e diritti diversi di Aquila, già Direzione delle contribuzioni dirette

Direzione dei dazi diretti, del demanio e dei rami e diritti diversi di Aquila, già Direzione delle contribuzioni dirette (1808 - 1860)

Fondo

Metri lineari: 24.0

Consistenza archivistica: bb. 179

Rettifiche catastali (1808−1852, con docc. dal 1786), regg. 74; Mutazioni di quote (1813−1860), bb. 54; Richiami per discarico e riduzione (1814−1859) bb. 51.

Storia archivistica:

Il fondo è distinto in tre serie: Rettifiche catastali, Mutazioni di quote (istanze di privati e certificazioni notarili relative alla richiesta di variazione dell’intestazione di partite catastali), Richiami per discarichi e riduzioni (reclami tendenti ad ottenere il discarico di quote e la riduzione della relativa imposta). Ciascuna serie è ordinata per comuni; non si rileva nessuna distinzione tra periodo murattiano e periodo borbonico. La documentazione di epoca anteriore è relativa alle rettifiche catastali

Nota dell'archivista:

sito: “Direzione delle contribuzioni dirette, del demanio e dei rami e diritti diversi, 1808-1860”

Soggetti conservatori

Soggetti produttori

Progetti

Fonti

  • 009 - Direzione delle contribuzioni dirette = A. Panella, Direzione delle contribuzioni dirette, poi Direzione dei dazi diretti, del Demanio e dei rami e diritti diversi, bb. 179 (1808-1860) Inventario manoscritto, 1928
  • Muzi 1991 = Paolo Muzi, Istituzioni dell'amministrazione periferica e fonti documentarie del Decennio napoleonico 1806-1815: un primo censimento presso l'Archivio di Stato dell'Aquila, in "Rassegna degli Archivi di Stato", Roma, LI (1991), n. 2-3, pp. 299-311., 1991