|||
Atti di Stato civile

Atti di Stato civile (1809 - 1865)

Fondo

Metri lineari: 853.0

Consistenza archivistica: bb 4330

Storia archivistica:

Il servizio dello Stato civile viene istituito nei comuni del Regno di Napoli a seguito dell’introduzione del Codice civile di Napoleone e con il R.d. 29 ottobre 1808, n. 198.
Il fondo è costituito da Registri di nascite, morti, matrimoni e atti diversi relativi ai comuni della Provincia dell’Aquila, compresi i diciassette dell’ex Circondario di Cittaducale passati nel 1927 alla nuova Provincia di Rieti.

Nota dell'archivista:

R. Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Guida storica e bibliografica degli Archivi e delle Biblioteche d’Italia, vol. VI, Provincia di Aquila, parte I, Città di Aquila, a c. di Leopoldo Cassese, Roma, Libreria dello Stato, 1940, p. 32.
Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani, II, Roma, 1983, p. 458.

Soggetti conservatori

Soggetti produttori

Progetti

Fonti

  • 013.1 - Tribunale - Stato civile = P. Muzi, Tribunale civile e correzionale di Aquila - Stato civile dei comuni della provincia, Inventario digitalizzato e repertorio dei microfilm, 2002
  • 013 - Tribunale - Stato civile = Tribunale civile e correzionale di Aquila - Stato civile dei comuni della provincia, Inventario manoscritto