Intendenza e Prefettura - Affari delle Opere Pie (1806 - 1926)
Fondo
Metri lineari: 148.0
Consistenza archivistica: bb. 1136
Storia archivistica:
Il fondo raccoglie gli atti relativi alla sorveglianza sull’amministrazione delle Opere Pie presenti nella provincia da parte dell’ Intendenza prima e poi della Prefettura.
Il materiale è stato a suo tempo classificato secondo le istruzioni ministeriali 1 giu. 1866 per gli archivi correnti delle prefetture come pertinente alla Serie seconda “Affari relativi ai corpi morali”. V’è traccia di ciò nelle precedenti etichette dorsali delle buste, ricondizionate poi nel 1996.
È articolato in tredici serie, compresa la iniziale relativa alle Opere Pie nel Comune dell’Aquila, che è stata costituita nel 1933 e poi ampliata nel 1996. Le serie successive si caratterizzano per il fatto che ciascuna ha al suo interno un ordinamento alfabetico per i comuni di ciascuno dei quattro circondari di Aquila, Avezzano, Cittaducale e Sulmona. Esse hanno le seguenti numerazioni originali: un’unica numerazione di catena le serie da 1 a 5 e numerazioni autonome le serie 6-12.
Nota dell'archivista:
Sono presenti atti in copia dal 1634
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Consiglio generale degli ospizi di Aquila
- Prefettura dell'Aquila
- Consiglio generale di amministrazione degli stabilimenti di beneficenza di Aquila
Progetti
- SIAS old (2018)
Fonti
- 026.1.1-1.2 - Opere pie = A. De Santis - E. Proia (digitalizzazione), Intendenza e Prefettura. Affari delle Opere pie, 1996
- 005.1 - Debitori di Enti ecclesiastici e di Opere pie = Intendenza e Prefettura - Ruoli dei debitori di Enti ecclesiastici e di Opere pie della provincia, bb. 12 (1809-1896) Indici ed Elenchi dattiloscritti.
- 026.bis - Opere pie del Comune dell'Aquila = A. Ramicone, Inventario delle Opere pie del Comune dell'Aquila, 1933
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24645