[Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883] (1883 ottobre 8)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Segnatura definitiva: GDA 3.7 Progetti per concorsi 3 F3
Soggetto: monumento civile
Altezza: 150.0
Larghezza: 100.0
Descrizione estrinseca:
OGTD=positivo
OGTS=esemplare singolo
ESC=Archivio privato Damiani-Mancinelli-Fundarò
SGTD=fotografia della colonna della Bastiglia a Parigi con la statua del genio alato, probabilmente preso a modello dapprima per il progetto di concorso del 1883 e in seguito per la colonna onoraria a Garibaldi e ai mille a Marsala nel 1893, esemplare con passepartout cm 16,5×11;
sul verso annotazione: Parigi 8 ottobre 1883 / Colonna della Bastiglia / Altezza metri 50,50 / dalla base del piedistallo alla / testa del genio / Ma 238 scalini di cui / 14 d’accesso nell’altezza del podio / 21 di pietra pure nell’altezza / del piedistallo / 203 di bronzo nell’altezza / del fusto tutto di bronzo / grosso circa 0,0015, altra annotazione a matita Potiron.
MISU=cm
MTX=BN
Stato di conservazione: discreto
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3559/units/93411