Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883 (1883)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GDA 3.7 Progetti per concorsi 3
l’unità riguarda il progetto di un monumento onorario a Garibaldi realizzato in occasione del “Concorso italiano per il monumento a Garibaldi in Roma” nel 1883, ma escluso dal concorso perché non ritenuto degno (vedi annotazione foto 1). Il progetto fu poi copiato, nel 1886 ca., da un architetto austriaco Carl von Hasenauer per realizzare il monumento all’ammiraglio Wilhelm von Tegetthoff, scolpito da Carl Kundmann, come si legge in un’annotazione dell’architetto Damiani sulla foto 1.
L’unità contiene una cartella con bozzetti, schizzi, fotografie del prototipo del monumento ed una della “Colonna della Bastiglia” di Parigi con il genio alato in cima.
Nota dell'archivista:
presenti schede (schedario disegni e schedario fotografie) e foto del disegno nell’Archivio AMF (Anna Maria Fundarò): lastra colore n. 84
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: cartoncino
Documentazione collegata:
Questa unità è collegata al tema accademico del mausoleo o monumento per un gran capitano (si veda in questo Archivio l’u.a. Studio per un monumento ad un gran capitano), e all’u.a. Colonna onoraria a Garibaldi in Marsala relativa al progetto affidato all’architetto Damiani dal Municipio di Marsala nel 1893, per il quale l’architetto, dieci anni dopo il concorso, utilizzò lo stesso modello della colonna rostrata.
Unità di condizionamento:
Tipologia:
cartella
Numero:
101
Descrizione estrinseca:
5 fotografie, 5 disegni
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3559/units/93406