|||
Progetti per concorsi
822
[Teatro Massimo "Vittorio Emanuele" di Palermo]
(1864 - 1889)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1
823
[Disegni progetto di concorso]
([1864] - [1865])
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.1
824 ——
[Studio sui teatri]
([1864])
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.1.1
825 ——
[Studi preparatori e schizzi]
([1864] - [1865])
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.1.2
826 ——
[Tavole di concorso]
(1864 - 1865)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.1.3
827
[Documenti concorso e riduzione]
(1864 - 1874)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.2
828
Disegni "Riduzione del progetto"
(1874)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3
829 ——
Riduzione del progetto Tav. 1 Icnografia del pian terreno
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D33
830 ——
Riduzione del progetto Tav. 2 Icnografia del piano nobile
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D34
831 ——
Riduzione del progetto Tav. 3 Ortografia del prospetto principale
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D35
832 ——
Riduzione del progetto Tav. 4 Ortografia dello spaccato per traverso sulla AB
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D36
833 ——
Riduzione del progetto Tav. 5 Spaccato per traverso sulle CD
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D37
834 ——
Riduzione del progetto Tav. 6 Spaccato per lungo sulla EF
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D38
835 ——
Riduzione del progetto Tav. 7 Ortografia del prospetto di fianco
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D39
836 ——
Riduzione del progetto Tav. 8 Spaccato per traverso sulla GH
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D40
837 ——
Riduzione del progetto Tav. 9 Ortografia del prospetto
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D41
838 ——
Riduzione del progetto Tav. 10 Topografia del locale delle Stimmate indicante l'impianto del Teatro
(1874 gennaio 1)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.3 D42
839
[La "Questione del Teatro Massimo"]
(1878 - 1889)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.4
840
Disegni progetto G. B. F. Basile
(1889)
A 3.7 Progetti per concorsi 1.5
841
[Concorso per il monumento a Vittorio Emanuele II]
([1882] - [1885])
GDA 3.7 Progetti per concorsi 2
842
Concorso per la statua equestre a Vittorio Emanuele
(1885)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 2 F2
843
[Modello monumento a Vittorio Emanuele II]
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 2 F1
844
Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883
(1883)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 3
845
[Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883]
(1883)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 3 F1
846
Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883
(1883)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 3 D1
847
[Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883]
([1883])
GDA 3.7 Progetti per concorsi 3 D2
848
[Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883]
(1883)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 3 F2
849
[Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883]
(1883 ottobre 8)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 3 F3
850
Concorso pel monumento coragico a Garibaldi
(1884 - 1892)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 4
851
[Statua equestre di Garibaldi]
([1884])
GDA 3.7 Progetti per concorsi 4 D1
852
[Statua equestre di Garibaldi]
([1884])
GDA 3.7 Progetti per concorsi 4 D2
853
[Concorso per il progetto tecnico di un palazzo di Giustizia in Modena]
(1885)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 5
854
[Concorso per il palazzo della Banca nazionale in Roma]
(1885)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 6
855
Tav. 6 Studio dello spaccato per lungo
([1885])
GDA 3.7 Progetti per concorsi 6 D1
856
[Palazzo Banca nazionale, pianta]
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 6 D2
857
[Concorso per il progetto di un edificio scolastico in Tortona (AL)]
(1899 - 1901)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7
858
Progetto n° 1 Tav.1 Topografia
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D1
859
Progetto n° 1 Tav. 2 Icnografia delle fondazioni e dei tetti
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D2
860
Progetto n° 1 Tav. 3 Icnografia del pianterreno
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D3
861
Progetto n° 1 Tav. 4 Ortografia del prospetto e degli spaccati
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D4
862
Progetto n° 1 Tav. 5 Particolare dell'icnografia e parte dell'ortografia del prospetto in abbassamento
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D5
863
Progetto n° 1 Tav. 6 Spaccati sugli assi delle aule centrali e studi dei solai e dei tetti delle aule stesse
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D6
864
Progetto n° 1 Tav. 7 Particolari di un'aula scolastica
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D7
865
Progetto n° 1 Tav. 8 Particolari del prospetto
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D8
866
Progetto n° 1 Tav. 9 Disegno dello stabilimento dei bagni annesso all'edifizio a tre elevazioni
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D9
867
Progetto n° 2 Tav. 1 Topografia
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D10
868
Progetto n° 2 Tav. 2 Icnografia
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D11
869
Progetto n° 2 Tav. 3 Ortografie dei prospetti e degli spaccati
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D12
870
Progetto n° 2 Tav. 4 Particolari del prospetto
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D13
871
Progetto n° 2 Tav. 5 Disegno dello stabilimento dei bagni annesso all'edifizio a tre elevazioni
(s.d.)
GDA 3.7 Progetti per concorsi 7 D14
Studi preparatori e schizzi

[Studi preparatori e schizzi] ([1864] - [1865])

Sottosottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.1.2

la cartella contiene studi preparatori e schizzi con planimetrie, prospetti, dettagli

  • D5 Progetto della topografia del nuovo Teatro massimo da edificare in Palermo sul terreno al presente occupato dai monasteri delle Stimmate e di S. Giuliano
    topografia, scala 1:1000, disegno a china, matita e acquerello su cartoncino, cm 49×35,5, sul recto titolo e scala metrica; scheda PB n. 21, foto 1018
  • D6 pianta piano terreno, piano della scena, piano ammezzato, secondo ammezzato con indicazione delle destinazioni dei locali, scala 1:100, disegno a china e acquerello su cartoncino, cm 108×62, mediocre strappi e lacune, sul verso sezione di altro edificio, forse un caffè; scheda PB n. 26, foto 1005
  • D7 pianta parziale del piano terra, scala 1:100, disegno a china e acquerello su cartoncino, cm 61×74, sul verso disegni a matita (pianta, sezione), mediocre usura
  • D8 bozzetto del prospetto principale, scala 1:100 (scala dedotta per confronto), disegno a china e acquerello su cartoncino, cm 46×59,6, pessimo ossidazioni, strappi; scheda PB n. 30
  • D9 bozzetto del prospetto principale, scala 1:100 (scala dedotta per confronto), disegno a china e acquerello su carta, cm 43×58,3, pessimo ossidazioni, lacune; scheda PB n. 32
  • D10 bozzetto del prospetto principale, scala 1:100 (scala dedotta per confronto), disegno a china e acquerello su carta cm 45,5×48,5, pessimo ossidazioni; scheda PB n. 31
  • D11 bozzetto del prospetto principale, scala 1:100 (scala dedotta per confronto), disegno a china e acquerello su carta, cm 45,7×59, pessimo ossidazioni; scheda PB n. 33
  • D12 prospetto principale, scala 1:60 ca. (scala ipotizzata), disegno a china e matita cartoncino, cm 61,5×101, sul verso disegno di studio con sezione di un loggiato, annotazione “Prospetto”; scheda Archivio AMF (Anna Maria Fundarò) n. 2, foto 15
  • D13 prospetto, scala 1:100 ca. (scala ipotizzata), disegno a china e matita su cartoncino, cm 48,3×81,5, sul verso studio per il prospetto, porzione, annotazione “Teatro Massimo prospetto”; schede PB nn. 24 e 24 bis
  • D14 ipotesi progettuale del prospetto principale e della pianta dell’ingresso, schizzo a matita su carta, sul verso altri schizzi del prospetto e della pianta dell’ingresso, cm 28,5×24,5
  • D15 prospetto posteriore, scala 1:60 ca. (scala ipotizzata), disegno a china e acquerello su carta, sul verso annotazione “Posteriore”, cm 62×98, mediocre strappi; scheda PB n. 13, archivio AMF foto n. 1023
  • D16 prospetto laterale, scala 1:60 ca. (scala ipotizzata), disegno a china su cartoncino, cm 60,5×105, sul verso disegno non identificato forse bacino di carenaggio, mediocre strappi; schede PB nn. 19 e 19 bis
  • D17 disegno di studio del prospetto laterale, particolare, scala 1:?, disegno a china su cartoncino, sul verso disegno di studio dei prospetti principale e laterale del Politeama, schizzo del Mausoleo per uomini illustri e di un edificio non identificato, annotazione Particolare del laterale. cm 72×135, mediocre strappi
  • D18 disegno di studio del prospetto laterale, particolare, scala 1:?, disegno a china su cartoncino, sul verso pianta del teatro Massimo con le indicazioni dettagliate della superficie occupata, annotazione Politeama, cm 173×68
  • D19 Sezione per traverso, sezione sull’asse trasversale, scala 1:100 (scala ipotizzata), disegno a china e matita su cartoncino ma con dettagli disegnati su lucido ed incollati, sul verso schizzi diversi e annotazione “Sezione per traverso” attualmente staccata, cm 46,5×131, mediocre distacchi e strappi; Scheda Archivio AMF (Anna Maria Fundarò) n. 1, foto 16
  • D20 Sezione sulla sala di ballo, sezione trasversale sulla sala da ballo, scala 1:100 (scala ipotizzata), disegno a china, matita e acquerello su cartoncino, sul verso studio per un prospetto, annotazione “Sezione sulla sala da ballo”, cm 47,7×83,7; scheda PB n. 16 e 16 bis
  • D21 Sezione per traverso, sezione sull’asse trasversale, scala 1:100 (scala ipotizzata), disegno a china, matita e acquerello su cartoncino, sul verso annotazione “Sezione per traverso”, cm 41,5×43, mediocre strappi; scheda PB n. 18
  • D22 Sezione per lungo, sezione longitudinale con la torre scenica, scala 1:100 (scala ipotizzata), disegno a china, matita e acquarello su cartoncino, sul verso schizzi diversi, annotazione “Sezione per lungo”, cm 51,5×106,5, mediocre strappi
  • D23 sezione longitudinale, scala 1:100 (scala ipotizzata), disegno a china e acquerello su cartoncino, cm 50×92, mediocre strappi; scheda PB n. 25
  • D24 studio per il palco reale (prospetto, pianta e sezione parziale), scala 1:20 (scala ipotizzata), disegno a china, matita e acquerello su cartoncino, sul verso annotazione “Disegni da compire capitello Pantheon, tomba Di Stefano, palco reale”, cm 149,5×46, mediocre strappi; scheda PB n. 28
  • D25 studio per il palco reale, scala 1:20 (scala ipotizzata), disegno a china e matita su cartoncino, sul verso studio per il monumento a Ruggero Settimo, annotazioni “il decimo dal vero” (scala riferita al disegno del monumento), “sala di ballo”, cm 126×76, mediocre strappi; schede PB nn. 20 e 20 bis
  • D26-D28 tre schizzi del palco reale, a matita cm 62×85, a matita e china rossa cm 155×75 su carta, disegno a matita su carta, cm 38,5×16,7
  • D29 disegno della volta di cristallo, scala 1:100, disegno a china, matita e acquerello su carta incollata su cartoncino, cm 27,5×26, discreto foxing; scheda PB n. 23
  • D30 Concorso pel teatro massimo palermitano. Sghizzo della volta di cristallo, disegno della volta di cristallo, scala 1:100 (0,01), disegno a china su carta incollata su cartoncino, misure cartoncino cm 35×25.5, sul recto titolo e motto “quod potui feci, faciant meliora potentes”, cm 35×25,5, discreto foxing; scheda PB n. 22

Tipologia fisica: cartella

Supporto: cartoncino

Unità di condizionamento: Tipologia: cartelle
Numero: 94-97

Descrizione estrinseca:

30 disegni

Stato di conservazione: mediocre

  • Thumb

    34 immagini