|||
[La "Questione del Teatro Massimo"] (1878 - 1889)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GDA 3.7 Progetti per concorsi 1.4
la sottounità contiene i seguenti inserti:
- Relazione della Commissione municipale pel teatro Massimo 1878 opuscolo a stampa (24 pp.), e copia a stampa della Gazzetta Ufficiale, seduta del Consiglio comunale con il rapporto sulla costruzione del Teatro Massimo, lavori sulla tettoia (1882) 1 u.d. (8 cc.);
- Due opuscoli a stampa Sulla costruzione del teatro Massimo. Quistioni principali 1882 (21 pp. e allegati), Sulla costruzione del teatro Massimo rapporto a sindaco della città di Palermo, 1882 (32 pp. e allegati);
- Corrispondenza Ufficio Tecnico Comunale per il completamento dei lavori del Teatro Massimo, perizia preventiva dei lavori (1882-1883), 11 uu.dd., (27 cc.); si segnala la minuta di una lettera inviata da Giuseppe Damiani al sindaco sulla consegna al rettore della Regia Università di Palermo dei disegni del Concorso, depositati in un magazzino del Politeama (27 nov. 1882) perché li esponga alla Scuola di Disegno;
- Commissione consiliare per l’esame della questione Teatro Massimo (1883), 4 uu.dd., tre opuscoli a stampa Secondo rapporto dello ingegnere capo del municipio diretto alla Commissione consiliare incaricata dello esame della quistione del Teatro Massimo. Confutazione dell’opuscolo del consigliere signor Duca Craco intitolato Quistioni principali (pp. 77), Risposte dello ing. di 1° classe dell’Ufficio Tecnico Comunale F. Torregrossa al Quistionario formulato dalla Commissione consiliare incaricata dello esame della quistione del Teatro Massimo, (pp. 62), Il Teatro Massimo e il programma dell’amministrazione comunale. Osservazioni critiche per Giacomo Pagano, Palermo 1883 (187 pp.), _ La quistione del teatro Massimo. Appunti della Nuova Gazzetta di Palermo al Giornale Lo Statuto_, 1883 (50 pp.);
- Il questionario sul Teatro Massimo inviato dal Sindaco all’UTC e la copertura (rassegna stampa, lettere, relazioni, carteggio interno con ing. capo sul riordinamento del servizio interno) (1887), 35 uu.dd. (79 cc.);
- Documenti del 1889, 3 uu.dd. (2 cc.), Calcolo di stabilità della cupola del Teatro Massimo di Palermo per G. B. F. Basile, 1876, opuscolo a stampa inviato dall’autore all’ing. comunale Achille Viola il 29 agosto 1889 (pp. 20), Su di una proposta di transazione con gli ex impresari del Teatro Massimo. Relazione al Consiglio comunale del Duca di Craco, 1889 (pp. 63), minuta di lettera di Giuseppe Damiani al direttore del giornale L’Amico del Popolo (30 marzo 1889);
- bozza di scritto dal titolo La questione del Teatro Massimo s.d. 1 u.d. (3 cc.).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: cartoncino
Unità di condizionamento:
Tipologia:
b.
Numero:
30
Descrizione estrinseca:
57 uu.dd, (119 cc.)
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3559/units/93401