Esposizione universale di Saint Louis 1904 (1902 - 1906)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GDA 3.2 Esposizioni 20
l’unità riguarda la grande esposizione internazionale svoltasi a St. Louis nel 1904, alla quale Giuseppe Damiani Almeyda partecipò con il progetto di un Santuario medievale (4 tavole) e un acquerello raffigurante il Tempio Elimo di Segesta ottenendo la medaglia d’oro, e contiene:
- un fascicolo con opuscoli a stampa ed alcune lettere ed un telegramma del Comitato esecutivo per l’Esposizione di Saint Louis, in particolare la lettera del Comitato esecutivo per l’Esposizione nella quale si sollecita la partecipazione dell’arch. Giuseppe Damiani all’Esposizione (ott. 1903), telegramma e lettera del comitato sulla composizione della giuria e minuta di risposta dell’architetto, una lettera con i moduli per la domanda di ammissione compilata (nov. 1903), lettera a stampa della Sottocommissione artistica dell’Esposizione per l’invio delle foto delle opere (gen. 1904), lettere del Ministero per l’invio della medaglia e minuta di risposta (1906), biglietti di congratulazione di personalità diverse, gli opuscoli riguardano l’elenco generale degli espositori ammessi nelle sezioni italiane (11 pp.), il regolamento generale dell’esposizione stampato nel 1903 (90 pp.), il regolamento per le sezioni italiane stampato nel 1903 (2 copie, 14 pp.) ed il catalogo delle opere in esposizione Catalogue of exhibits Italy Universal Exposition St Louis 1904 Fine Art (12 pp.), due lettere della R. Scuola superiore d’Arte applicata all’industria di Palermo, minuta di risposta alla lettera del 1906 e biglietto del Commissario della scuola Michele Gesugrande (1905 e 1906), una cartolina dell’ingresso alla mostra;
- una cartella con le quattro tavole del Santuario medievale presentate all’Esposizione, i disegni di studio e gli schizzi con dettagli della chiesa, un disegno preparatorio a matita del Tempio di Segesta, eseguito sul verso di una fotografia della scultura di S. Eulalia di E. Franceschi, donata dall’autore all’arch. Damiani Almeyda, due frammenti con disegni di studio del Tempio su carta lucida
- l’acquerello raffigurante il Tempio di Segesta in cornice
- la medaglia ricevuta all’Esposizione
- il diploma di conferimento della medaglia
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: cartoncino
Documentazione collegata:
a questa unità vanno inoltre collegate le lastre fotografiche e le fotografie dalle quali l’arch. Damiani probabilmente trasse il soggetto rappresentato sia per il quadro esibito all’Esposizione di Saint Louis che per quello esibito alla precedente Esposizione di Palermo del 1891-1892, si veda in questo Archivio u.a. Esposizione nazionale in Palermo 1891-1892.
Unità di condizionamento:
Tipologia:
b.
Numero:
11
Descrizione estrinseca:
24 uu.dd. (34 cc., 11 pp., 90 pp., 14 pp., 12 pp., 12 pp.), 16 disegni, 2 dipinti, 1 stampa, 1 medaglia
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- cartelle 24-25
- cassetta 1, scatola 6
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3546/units/92744