[III Congresso degli ingegneri ed architetti italiani ed Esposizione di Belle Arti in Napoli 1879] (1879)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GDA 3.2 Esposizioni 12
l’unità riguarda il III Congresso degli Ingegneri ed Architetti ed Esposizione nazionale a Napoli, svoltosi a Napoli il 27 e 28 settembre 1879 e la successiva Esposizione di Belle Arti di Napoli, in occasione dei quali l’architetto espose le tavole elaborate per il concorso del Teatro Massimo “Vittorio Emanuele” di Palermo ed il modellino della tettoia della sala di spettacolo del Teatro Politeama “Garibaldi” di Palermo, vincendo la medaglia d’oro.
L’unità contiene alcuni giornali con articoli sul Congresso: Corriere del Mattino del 20 sett. 1879, n. 261, del 22 sett. 1879, n. 263, del 23 sett. 1879, n. 264, Gazzetta di Napoli del 24 sett. 1879, n. 265, Giornale del mattino, del 29 sett. 1879, n. 270, Gazzetta di Napoli del 30 sett. 1879, n. 271, del 2 ottobre 1879, n. 273, Corriere del mattino, del 4 ott. 1879, n. 275 (2 copie), L’amico del popolo, del 6 ott. 1879, n. 274, La nuova gazzetta di Palermo, del 9 ott. 1879, n. 98, Il corriere del mattino, del 13 ott. 1879, n. 284, Il pungolo, del 31 ott. 1879, n. 302, il telegramma di Giuseppe Damiani alla moglie nel quale annuncia la vincita della “prima grande medaglia d’oro”, il diploma che gli conferisce la medaglia d’oro per il progetto del Teatro Politeama di Palermo (25 apr. 1880), e la medaglia stessa.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: cartoncino
Documentazione collegata:
si veda in questo Archivio, u.a. Teatro Politeama di Palermo, sottounità Vertenza contro il Municipio di Palermo per i diritti del Politeama, lettera (1879 ottobre) del 3° Congresso degli Ingegneri ed Architetti italiani in Napoli sulla medaglia d’oro per i lavori esposti e lettera a stampa (1880 giugno 1) della presidenza del 3° Congresso degli Ingegneri ed Architetti italiani in Napoli sulla medaglia d’oro
Unità di condizionamento:
Tipologia:
b.
Numero:
10
Descrizione estrinseca:
15 uu.dd. (27 cc.), 1 stampa, 1 medaglia
Stato di conservazione: discreto
Altre segnature:
- cassetta 1 (scatola 2)
- cartella 19
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3546/units/92714