|||
Congressi, Esposizioni, Assemblee
134
[Esposizione di Belle Arti in Palermo 1856]
(1857)
GDA 3.2 Esposizioni 1
135
[Esposizione italiana di Belle Arti di Firenze, 1861]
(1861)
GDA 3.2 Esposizioni 2
136
Esposizione italiana del 1861 in Firenze
(1861)
GDA 3.2 Esposizioni 2 OA1
137
Esposizione Italiana del 1861
(1861 novembre 30)
GDA 3.2 Esposizioni 2 S1
138
[Esposizione siciliana di Belle Arti in Palermo 1863]
(1863 - 1865)
GDA 3.2 Esposizioni 3
139
[Esposizione universale di Parigi 1867]
(1866 - 1869)
GDA 3.2 Esposizioni 4
140
[Parigi e il padiglione dell'Esposizione nazionale del 1867]
([1867])
GDA 3.2 Esposizioni 4 S1
141
[VII Congresso pedagogico italiano e III Esposizione Didattica di Napoli 1871-1872]
(1871 - 1872)
GDA 3.2 Esposizioni 5
142
[VII Congresso pedagogico italiano e III Esposizione Didattica di Napoli 1871]
(1871)
GDA 3.2 Esposizioni 5 S1
143
[VII Congresso pedagogico italiano e III Esposizione Didattica di Napoli 1871]
(1871)
GDA 3.2 Esposizioni 5 S2
144
[Esposizione industriale e d'arte in Palermo 1875]
(1875)
GDA 3.2 Esposizioni 6
145
[Esposizione universale di Filadelfia 1876]
(1875 - 1877)
GDA 3.2 Esposizioni 7
146
[Esposizione universale di Parigi 1878]
(1877)
GDA 3.2 Esposizioni 8
147
[Assemblea generale degli Ingegneri ed Architetti italiani 1877]
(1877)
GDA 3.2 Esposizioni 9
148
Collegio degli ingegneri ed architetti in Napoli
(1878 - 1879)
GDA 3.2 Esposizioni 10
149
[Esposizione nazionale di Belle Arti in Torino 1880]
(1878 - 1881)
GDA 3.2 Esposizioni 11
150
La Madonna del Soccorso
(1880)
GDA 3.2 Esposizioni 11 OA1
151
Il martirio di S. Sebastiano
([1880])
GDA 3.2 Esposizioni 16 OA2
152
[III Congresso degli ingegneri ed architetti italiani ed Esposizione di Belle Arti in Napoli 1879]
(1879)
GDA 3.2 Esposizioni 12
153
[Esposizione di Belle Arti in Napoli 1879]
(1879)
GDA 3.2 Esposizioni 12 OA1
154
Esposizione di Architettura di Napoli 1879
(1880 aprile 25)
GDA 3.2 Esposizioni 12 S1
155
[Esposizione mondiale di Roma 1885-1886]
(1881)
GDA 3.2 Esposizioni 13
156
Esposizione agraria, artistico-industriale-didattica di Messina 1882
(1882)
GDA 3.2 Esposizioni 14
157
[Esposizione agraria, artistico-industriale-didattica di Messina 1882]
(1882)
GDA 3.2 Esposizioni 14 OA1
158
[Esposizione agraria, artistico-industriale-didattica di Messina 1882]
(1882)
GDA 3.2 Esposizioni 14 OA2
159
Esposizione interprovinciale artistico-industriale del 1882
(1882 settembre 9)
GDA 3.2 Esposizioni 14 S1
160
Esposizione interprovinciale artistico-industriale del 1882
(1882 settembre 20)
GDA 3.2 Esposizioni 14 S2-S3
161
[Esposizione nazionale di Torino 1884]
(1884)
GDA 3.2 Esposizioni 15
162
[Esposizione nazionale in Palermo 1891-1892]
(1888 - 1892)
GDA 3.2 Esposizioni 16
163
[Tempio di Segesta, lastra 1]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F1
164
[Tempio di Segesta, lastra 2]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F2
165
[Tempio di Segesta, lastra 3]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F3
166
[Tempio di Segesta, lastra 4]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F4
167
[Tempio di Segesta, lastra 5]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F5
168
[Tempio di Segesta, lastra 6]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F6
169
[Tempio di Segesta, foto 1]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F7
170
[Tempio di Segesta, foto 2]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F8
171
[Tempio di Segesta, foto 3]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F9
172
[Tempio di Segesta, foto 4]
([fine sec. XIX])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F10
173
[Tempio di Segesta, foto 5]
([1892])
GDA 3.2 Esposizioni 16 F11
174
[Diploma di benemerenza Esposizione nazionale Palermo 1891-1892]
(1892 giugno 7)
GDA 3.2 Esposizioni 16 S1
175
Prima Esposizione italiana d'Architettura Torino 1890
(1890 - 1891)
GDA 3.2 Esposizioni 17
176
Esposizione italiana di Architettura Torino 1890
(1890)
GDA 3.2 Esposizioni 17 OA1
177
Prima Esposizione italiana d'Architettura Torino 1890
(1890)
GDA 3.2 Esposizioni 17 S1
178
Prima Esposizione italiana d'Architettura Torino 1890
(1890)
GDA 3.2 Esposizioni 17 S2
179
[Esposizione universale di Parigi 1900]
(1900)
GDA 3.2 Esposizioni 18
180
Prima Esposizione internazionale d'Arte decorativa moderna, Torino 1902
(1902)
GDA 3.2 Esposizioni 19
181
Prima Esposizione internazionale d'Arte decorativa moderna, Torino 1902
(1902)
GDA 3.2 Esposizioni 19 S1
182
Esposizione universale di Saint Louis 1904
(1902 - 1906)
GDA 3.2 Esposizioni 20
183
[Tempio di Segesta]
(1902 - 1903)
GDA 3.2 Esposizioni 20.1
184 ——
[Tempio di Segesta, acquerello]
(1902)
GDA 3.2 Esposizioni 20.1 OA1
185 ——
[Tempio di Segesta, bozzetto]
([1903])
GDA 3.2 Esposizioni 20.1 OA2
186
[Progetto di un santuario medievale - disegni]
(1903)
GDA 3.2 Esposizioni 20.2 D5-D13
187 ——
[Progetto di un santuario medievale - Pianta]
(1903 novembre)
GDA 3.2 Esposizioni 20.2 D1
188 ——
[Progetto di un santuario medievale - Prospetto principale]
(1903 novembre)
GDA 3.2 Esposizioni 20.2 D2
189 ——
[Progetto di un santuario medievale - Sezione trasversale]
(1903 novembre)
GDA 3.2 Esposizioni 20.2 D3
190 ——
[Progetto di un santuario medievale - Sezione longitudinale]
(1903 novembre)
GDA 3.2 Esposizioni 20.2 D4
191
[Esposizione universale di Saint Louis 1904]
(1904)
GDA 3.2 Esposizioni 20 OA1
192
Universal Exposition Saint Louis
(1904)
GDA 3.2 Esposizioni 20 S1
193
Esposizione internazionale di Londra 1906
(1906)
GDA 3.2 Esposizioni 21
194
VII Congresso Geografico Nazionale Italiano, Palermo 1910
(1910)
GDA 3.2 Esposizioni 22
VII Congresso pedagogico italiano e III Esposizione Didattica di Napoli 1871-1872

[VII Congresso pedagogico italiano e III Esposizione Didattica di Napoli 1871-1872] (1871 - 1872)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GDA 3.2 Esposizioni 5

l’unità riguarda il VII Congresso Pedagogico Italiano e III Esposizione Didattica di Napoli, al quale l’architetto Damiani partecipa come docente di disegno all’Istituto Tecnico di Palermo e della sua Scuola privata di composizione, ottenendo lodi per la docenza all’Istituto e la medaglia d’argento e l’onorificenza cavalleresca per la sua Scuola privata.
L’unità contiene il diploma per il conferimento della medaglia d’argento con la lettera di accompagnamento di Salvatore Romano, nella quale si comunica la premiazione della Scuola privata dell’architetto con medaglia d’argento (7 gen. 1872), due tabelle ufficiali con i nominativi degli allievi del “corso elementare e di disegno architettonico” dell’Istituto tecnico e di quelli dello Studio privato dell’architetto, e dei lavori esposti, alcuni giornali Il Pungolo, 10 settembre 1871, n. 251, L’Amico del popolo, 10 settembre 1871, n. 248, La Gazzetta di Palermo, 25 settembre 1871, n. 264, La gazzetta di Palermo, 1 gennaio 1872, n. 16. e tre copie dell’opuscolo a stampa con la relazione del prof. Salvatore Romano al R. Provveditore agli Studi sul congresso (11 pp., 24 pp.; due delle quali con la dedica autografa dell’autore), e l’attestato di partecipazione con l’incisione del VII Congresso Pedagogico, incisione di V. Strianese, Napoli litografia Perrotta.

Nota dell'archivista:

il diploma e le due tabelle ufficiali sono conservati nella cartella 129

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Unità di condizionamento: Tipologia: b.
Numero: 8

Descrizione estrinseca:

10 uu.dd. (9 cc.), 2 stampe

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • cartella 17