Esposizione agraria, artistico-industriale-didattica di Messina 1882 (1882)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GDA 3.2 Esposizioni 14
l’unità riguarda l’Esposizione interprovinciale didattica ed Esposizione internazionale di Arti e Industrie di Messina, alla quale l’architetto partecipa con lo studio Applicazione della geometria elementare allo studio del disegno, vincendo la medaglia di bronzo, e con i disegni elaborati per il concorso del Teatro Massimo “Vittorio Emanuele” di Palermo per i quali ottiene la medaglia d’oro per l’Architettura, e contiene una lettera della Camera di Commercio a Giuseppe Damiani Almeyda ed, in allegato, la copia del giornale della Camera di Commercio ed Arti di Palermo, anno XIX n. 21, 29 maggio 1882, lettera di Salvatore Romano nella quale si comunica l’attribuzione della medaglia d’oro della sezione artistica (14 settembre 1882), cartolina dell’allievo Bonomo (19 agosto 1882), due lettere e un telegramma dell’amico Pietro Spadaro (agosto/settembre 1882), il diploma di conferimento della medaglia di bronzo ed il diploma per il conferimento della medaglia d’oro, cartoncino a stampa con l’indicazione Medaglia di bronzo sul quale è stata scritta una nota a matita Da collocarsi insieme ai disegni del Teatro Massimo di Palermo dall’ing(egner)e Damiani disegnati che erroneamente attribuisce la medaglia di bronzo a quei disegni, assegnata invece alla pubblicazione "Applicazione della geometria elementare (…), cartoncino a stampa che doveva accompagnare la scatola con la medaglia d’oro. Nell’archivio sono inoltre presenti le due medaglie.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: cartoncino
Unità di condizionamento:
Tipologia:
b.
Numero:
10
Descrizione estrinseca:
8 uu.dd. (14 cc.), 2 stampe, 2 medaglie
Stato di conservazione: discreto
Altre segnature:
- cartella 20
- cassetta 1, scatole 3-4
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3546/units/92718