[Fontana Maggiore di Perugia. Progetto di consolidamento] (1993)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: AG / 4. progetti 33
L’unità riguarda l’incarico affidato dal Comune di Perugia al prof. Giuffrè nell’ambito del progetto per il consolidamento strutturale, restauro e conservazione della Fontana Maggiore. Giuffrè è chiamato a far parte della commissione istituita nel 1991 per lo studio e la definizione degli interventi di restauro per la fontana. La commissione elabora una proposta progettuale che viene approvata dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali nel 1992 e precisata nel 1993. Gli altri componenti della commissione erano il prof. ing. Raffaele Balli e il prof. ing. Antonio Federico dell’Università degli Studi di Perugia.
L’unità contiene:
- rilievo della Fontana maggiore, realizzato dalla Servizi Tecnici Modulari s.r.l. di Roma, arch. Ezio Mitchell (13 tavole in eliocopia e relazione tecnica 1991)
- illustrazione sintetica delle proposte progettuali per il cantiere firmata dai responsabili del Dipartimento assetto del territorio (1992)
- relazione redatta dalla Commissione con le proposte progettuali per il cantiere dei lavori per il consolidamento strutturale, restauro e conservazione della fontana Maggiore di Perugia
- schede della Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie dell’Umbria riguardanti la Fontana Maggiore
- bozza del disciplinare di incarico per gli interventi strutturali
- annotazioni relative alle riunioni tenutesi a Perugia in merito ai problemi riscontrati sulla fontana
- disegni di lavoro e dettagli costruttivi, originali a china su lucido e copie fotostatiche
- verbale della riunione tenutasi a Perugia per l’esame del progetto nel maggio del 1993
- analisi strutturale della Fontana Maggiore
- progetto esecutivo del 21 giugno 1993 composto da 9 tavole in eliocopia e 2 allegati (allegato A relazione generale, Allegato B relazione di calcolo dei materiali)
- materiale relativo al convegno Il progetto di Consolidamento strutturale, restauro e conservazione della Fontana Maggiore di Perugia, opuscolo di presentazione e tre volumi rilegati (inediti), all’interno dei quali si trova il contributo del prof. Giuffrè Protezione sismica di un monumento, rapporto tra sicurezza e conservazione
Nota dell'archivista:
sk 367, 446, 571, 521
Tipologia fisica: busta
Supporto: cartoncino
Descrizione estrinseca:
2 buste
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24152/units/649058