Progetto di restauro della chiesa cattedrale di Sant'Angelo dei Lombardi (AV) (1986 - 1997)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: AG / 4. progetti 6
l’unità riguarda gli interventi di restauro effettuati sulla chiesa Cattedrale di S. Angelo dei Lombardi (AV) a seguito del sisma del 1980. Il progetto (rilievo dello stato di danno e lo studio della condizione di degrado e progettazione di massima degli interventi) fu affidato nel 1986 dall’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi ad Antonino Giuffrè e Paolo Marconi. In una fase successiva l’incarico della progettazione esecutiva delle opere strutturali fu affidato al prof. Giuffrè che ne seguì anche la esecuzione del I lotto. Infine, tra il 1993 e il 1994, la Soprintendenza per i beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Salerno e Avellino affidò l’incarico per la progettazione esecutiva e direzione lavori del II lotto (completamento della torre campanaria, la cappella laterale e l’ufficio parrocchiale) al prof. Giuffrè e all’arch. Patrizia Lampa. I lavori si conclusero nel 1997.
L’unità si articola in due sottounità riguardanti i due lotti.
Nota dell'archivista:
sk 31, 46, 154, 168 a, b, 214 a, b, c, 296, 388, 606, 743, 630
Tipologia fisica: busta
Supporto: cartoncino
Documentazione collegata:
si veda in questo Archivio la serie “2. Pubblicazioni”, uu.aa. Studi e proposte preliminari per la riparazione della cattedrale di S. Angelo dei Lombardi, Restauro e sicurezza in zona sismica. La cattedrale di Sant’Angelo dei Lombardi, Tecniche costruttive e tecniche di restauro nella cattedrale di Sant’Angelo dei Lombardi.
Unità di condizionamento:
Tipologia:
busta
Numero:
2-6
Descrizione estrinseca:
5 bb. (cartella e 1 videocassetta)
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- cartella
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24152/units/649029