[Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione dei Sassi di Matera] (1992 - 1997)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: AG / 4. progetti 27
l’unità riguarda l’incarico di studi, ricerca e analisi degli elementi costruttivi dell’edilizia storica ricadente nei rioni Sassi di Matera e nel centro storico di Potenza per la redazione di un codice di pratica per gli interventi conservativi, affidato da “Zetema. Centro per la valorizzazione e gestione delle risorse storiche ambientali” di Matera all’ing. A. Giuffrè nel 1992. Il risultati del lavoro sono stati pubblicati nel 1997 (A. Giuffrè-C. Carocci, Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione dei Sassi di Matera, edizioni la Bautta, Bari 1997).
L’unità contiene:
- carteggio tra ZETEMA e l’ing. Giuffrè in merito all’incarico di redazione del codice
- bozze di alcuni capitoli del codice, con materiale grafico e bibliografico di supporto
- carteggio con ZETEMA per la stampa del volume
- materiale bibliografico di riferimento
- bozza della pubblicazione a stampa
Nota dell'archivista:
sk 268, 734
Tipologia fisica: busta
Supporto: cartoncino
Unità di condizionamento:
Tipologia:
fascicolo
Descrizione estrinseca:
1 busta
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
Fonti
- CodiceSassi1997 = Giuffrè, Antonino, Carocci, Caterina F., Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione dei Sassi di Matera, La Bautta, 1997
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24152/units/649052