[Verifiche strutturali dei nuovi marginamenti delle rive di Zattere e Giudecca a Venezia] (1997)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: AG / 7. consulenze e perizie 26
l’unità riguarda la consulenza per il “Progetto dei nuovi marginamenti delle rive di Zattere e Giudecca”, richiesta in via interlocutoria dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Venezia ai professori Antonino Giuffrè della Terza Università di Roma, Facoltà di Architettura, Salvatore D’Agostino dell’Università Federico II di Napoli, Facoltà di Ingegneria, Edoardo Benvenuto dell’. di Genova, Facoltà di Architettura.
l’unità contiene:
- busta contenente la lettera di invito del Soprintendente arch. Roberto Cecchi al prof. Giuffrè per l’organizzazione di un incontro, in allegato una descrizione del progetto e 8 tavole in copia fotostatica datate 1994-1995
- lettera di accompagnamento del Soprintendente arch. Roberto Cecchi, in allegato il progetto esecutivo firmato dall’ing L. Jona e composto da relazione geotecnica, plico contenente gli elaborati grafici, 5 tavole in elicopia di vario formato
- lettera di accompagnamento del Soprintendente arch. Roberto Cecchi, in allegato documentazione bibliografica relativa agli studi storici riguardanti le fondazioni veneziane in copia fotostatica Il Campanile di San Marco, il crollo e la ricostruzione silvana di Maurizio Fenzo, estratto da Il restauro statico nell’Architettura di Venezia di Giovanni Zuccolo
- relazione finale dei professori incaricati Antonino Giuffrida, Salvatore D’Agostino, Edoardo Benvenuto
Nota dell'archivista:
sk 379, 380
Tipologia fisica: busta
Supporto: cartoncino
Unità di condizionamento:
Tipologia:
busta
Descrizione estrinseca:
1 b.
Stato di conservazione: discreto
Note sullo stato di conservazione:
fax poco leggibili
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24155/units/649188