[Studio sulla stabilità Anfiteatro Flavio, Roma] (1983 - 1985)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: AG / 7. consulenze e perizie 6
l’unità riguarda l’incarico per lo studio sulla stabilità dell’Anfiteatro Flavio di Roma, che nel 1983 la Soprintendenza archeologica di Roma affidò alla CGP s.r.l. (società di Antonino Giuffrè, Giorgio Croci e Paolo Emilio Pinto). L’incarico prevedeva la esecuzione di uno studio preliminare e la definizione di un modello matematico dell’intero complesso monumentale, nonché l’analisi delle strutture murarie con segni di schiacciamento, controlli sull’efficienza delle catene metalliche mediante verifiche di calcolo e prove strumentali in situ.
L’unità contiene:
- contratto di incarico
- corrispondenza della CGP con la Soprintendenza
- relazione redatta da A. Giuffrè G. Croci e P.E. Pinto Studio preliminare per la definizione del modello matematico dell’intero complesso monumentale
- documento Appunti per una relazione sui problemi statici del Colosseo
- documento redatto da Giuffrè, Pinto, Croci Precisazioni sulla redazione di un volume della collana "Lavori e studi archeologici pubblicati dalla Soprintendenza Archeologica di Roma per presentare lo stato degli studi ed il programma di ricerche sull’Anfiteatro Flavio, 1984
- materiale di base fornito dalla Soprintendenza, Ezio Mitchell, Giuseppe Veneri, Proposta di rilievo modulare per l’anfiteatro Flavio,1983
- articoli e documentazione d’archivio per lo studio del monumento
Nota dell'archivista:
sk 595,746, 125, 711, 257c, 29, 525, 538
Tipologia fisica: busta
Supporto: cartoncino
Descrizione estrinseca:
1 b.
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24155/units/649168