[Studio dei fattori di rischio esistenti per la Piramide di Caio Cestio a Roma] (1990)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: AG / 7. consulenze e perizie 15
l’unità riguarda l’incarico di consulenza affidato al prof. Giuffre dalla Soprintendenza Archeologica di Roma nel 1990 relativa all’analisi preliminare e il progetto di protezione della Piramide di Caio Cestio. La consulenza si inserisce nel quadro delle attività intraprese dalla Soprintendenza per la valutazione del rischio a cui il monumento è soggetto per il pericolo costituito dai fulmini.
L’unità contiene:
- materiale bibliografico di base, “Lightning stroke simulation by means of the leader progression model” Part II (2 copie), “Lightining protection of structures”, L. Dellera, E. Garbagnati “Protezione delle strutture contro i fulmini norme CEI”
- 1 tavola in eliocopia sezione planimetrica (1989)
- 1 tavola di inquadramento, copia fotostatica
- analisi della condizione statica delle lastre di rivestimento sulla piramide di Caio Cestio (1989)
- verbale del sopralluogo del 16 giugno 1990, redatto dall’ENEL “Protezione contro il fulmine di monumenti archeologici” con lettera di accompagnamento dell’arch. G. Morganti e della dott.ssa Laura Vendittelli
- lettera d’incarico della Soprintendenza Archeologica di Roma al prof. Giuffrè
- rilievi, copie fotostatiche
- sezione planimetrica datata 1989 in scala 1:100
- elaborati grafici riguardanti il “rilievo fotogrammetrico del paramento lapideo perizia 47/91”, direttore dei lavori arch. Maria Grazia Filetici, eseguiti dagli architetti Luciana Fosci e Marco Pelletti, 3 tavole in eliocopia datate 1992
- contratto della Soprintendenza Archeologica di Roma con il prof. Giuffrè
- contratto della Soprintendenza Archeologica di Roma con l’arch. Baggio
- annotazioni e calcoli
Nota dell'archivista:
sk 259, 170
Tipologia fisica: busta
Supporto: cartoncino
Unità di condizionamento:
Tipologia:
fascicolo
Descrizione estrinseca:
1 fascicolo
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24155/units/649177