[Analisi strutturale e criteri di intervento antisismico per il Castello di Salemi (TP)] (1995 - 1996)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: AG / 7. consulenze e perizie 23
l’unità riguarda l’incarico per la consulenza riguardante i lavori di restauro del Castello di Salemi.
Nel 1996 la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Trapani incarica il prof. Giuffrè dell’analisi e della definizione degli interventi di restauro strutturale dell’organismo murario. L’incarico è svolto in collaborazione con l’arch. Gianmarco de Felice.
L’unità contiene:
- estratto del verbale del Consiglio Regionale per i Beni Culturali
- copia dei progetti di restauro del Castello composto da varie relazioni e due tavole in eliocopia.
- lettera del Consiglio Regionale alla Soprintendenza
- fax inviato dal prof. GIuffrè alla Soprintendenza con elenco dei saggi da effettuare sulla torre rotonda
- fax inviato dal prof. Giuffrè alla Soprintendenza riguardante il disciplinare di incarico e i preventivi sui saggi firmati dall’arch. Gianmarco De Felice
- disciplinare di incarico
- Consulenza sulla condizione strutturale e sui criteri di intervento antisismico dell’ing. Antonino Giuffrè
- 7 fotografie a colori
- bozza del disciplinare con annotazioni
- notizie storiche sul castello di Salemi
- studio preliminare degli arch. Eugenio Galdieri e Giuseppe Maiorano dal titolo “La torre medievale di Mugano in Teverina”
Nota dell'archivista:
sk 372, 654
Tipologia fisica: busta
Supporto: cartoncino
Unità di condizionamento:
Tipologia:
busta
Descrizione estrinseca:
1 b.
Stato di conservazione: discreto
Note sullo stato di conservazione:
fax poco leggibili
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24155/units/649185