«Visitationes ecclesiarum. Correr 1735-1742» (1735 luglio 12 - 1742 febbraio 20)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 22
A cc. 1-58 visita alle parrocchie della diocesi foranea:
San Giovanni Battista di Gambarare, Santi Ermacora e Fortunato di Grado, San Giovanni Battista di Latisana, Sant’Andrea Apostolo di Ronchi, San Pietro di Zoppè, San Vendemiano, San Martino di Bibano, San Lorenzo di Pianzano, San Giovanni Battista di San Fior di Sopra, Santa Giustina di San Fior di Sotto; a cc. 1-2 «Edictum generale» e «Cedula», a c. 57 «Interrogatoria».
A cc. 60-455 visita alle parrocchie della città di Venezia:
San Pietro di Castello, San Martino, Santa Fosca, Sant’Apollinare, Sant’Angelo, Sant’Eufemia, San Geremia, San Polo, Sant’Antonino, Santa Maria Mater Domini, Santa Maria Maddalena, San Marcuola, Sant’Agnese, San Moisè, San Paterniano, San Maurizio, San Vidal, Santa Margherita, Santi Apostoli, San Giovanni Crisostomo, Santissima Trinità, Santi Gervasio e Protasio, Santa Maria Nova, Santa Marina, San Giovanni Novo, San Leonardo, San Felice, San Marziale, San Biagio, San Giovanni in Bragora, San Lio, San Fantin, San Benedetto, San Geminiano, San Luca, San Gregorio, San Bartolomeo, San Silvestro, San Pantaleone, San Samuele, Santa Maria Formosa, Santo Stefano, Sant’Agostino, Santa Sofia, San Canciano, San Simeone profeta, San Matteo, San Cassiano, San Giovanni decollato, San Severo, San Procolo, San Giacomo dell’Orio, Sant’Eustachio, Santi Vito e Modesto, Santa Lucia, Santa Giustina, Santa Maria del Giglio.
A cc. 60-124 sono registrati in successione rigidamente cronologica tutti gli atti in cui si articola la visita pastorale (editti, lettere, cedole, verbali, decreti) e le notificazioni ai destinatari; a c. 60 «Edictum generale»; a cc. 130-455 visite personali.
In fine inserto fascicolo «Visitatio personalis», 1741, apr. 8 – 1741, apr. 29 relativo alla chiesa cattedrale di San Pietro di Castello.
Inserto «Repertorio» alfabetico «delle visite» posto in fine
Tipologia fisica: registro
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
reg. cart., leg. perg., cc. 455 quindi [cc. 2], quindi 22 bianche s. n.
Codici identificativi:
- Z85500 / 0110 010 400 --- --- / 0022/P -- (Arcana)
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/21314/units/621754