«Santa Barnaba» (1511 gennaio 3 - 1630 maggio 24)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 2
La filza è composta dalla rilegatura di numerosi fascicoli o carte prodotte in occasione di visite pastorali e, giusta il titolo, tutte relative alla parrocchia veneziana di San Barnaba.
Contiene:
1. «Inventario de le robe de la giesia de San Barnaba» 1551, gen. 3;
2. Costituzioni di chiesa 1513, giu. 27;
3. Costituzioni di chiesa, sec. XVI con doc. in copia del 1513, giu. 27;
4. Opposizione del capitolo di chiesa al pievano circa le consuetudini 1513, lug. 14;
5. Elenco del clero di chiesa e dei mansionari 1526, apr. 28;
6. «Inventario de le robe de la gesia de San Barnaba» [1513, gen. 3], con seguiti al 1526;
7. «Visitatio ecclesiae Sancti Barnabe Venetiarum» 1561, giu. 9 – 1570, giu. 25: contiene visita personale e inventario di beni mobili della visita Trevisan;
8. Inventario di beni mobili 1570, giu. 25;
9. «Inventarium bonorum ecclesiae Sancti Barnabe Venetiarum» 1573, mar. 4;
10. Inventario di beni mobili 1587, ago. 10;
11. «Ecclesie Sancti Barnabe Venetiarum. Informatio» 1591, set. 27; comprende: elenco del clero e visita personale del patriarca Priuli;
12. «San Barnaba» 1592, ott. 8; comprende: elenco di reliquie, inventario dei beni stabili, entrate e uscite del pievano e del capitolo, elenco delle scuole di devozione, entrate e uscite della fabbrica, elenco dei procuratori di chiesa, del clero di chiesa, delle mansionerie, dei maestri di scuola «di humanità» e «d’abaco», delle levatrici, degli inconfessi;
13. «Descrittion delle mansionerie in chiesa di San Barnaba» 1592;
14. «Inventarium nonnullorum mobilium ecclesiae Sancti Barnabae» 1592, nov. 16;
15. «Inventarium bonorum ecclesiae Sancti Bernabe Venetiarum confectum de anno 1592» 1592, gen. 9;
16. «Inventario delle robbe della chiesa de San Barnaba» 1593, dic. 29;
17. «Inventarium bonorum ecclesiae Sancti Barnabae Venetiarum» 1593, dic. 29;
18. Decreto patriarcale per Orazio Barbino diacono titolato 1617, ago. 7;
19. Visita pastorale del patriarca G. Tiepolo 1620, mar. 18 – 1620, mar. 20; comprende: decreto, visita personale, inventario di beni mobili;
20. «Visita della chiesa di San Barnaba Apostolo» 1604, ago. 22; comprende visita locale e reale, elenco del clero di chiesa;
21. «Informationes assumpte super visitatione ecclesiae parrochialis et collegiatae Sancti Barnabe Venetiarum» 1604, ago. 26; comprende: visita personale ed elenco delle mansionerie;
22. «Visita della chiesa di San Bernaba» 1620, mar. 16 – 1620, ott. 5 con allegati dal 1609 al 1625; comprende: visita reale, locale e personale, decreto, nota di necessità della chiesa, spese per la chiesa dell’anno 1609, entrate e uscite della fabbrica, giornale di messe, elenco delle mansionerie e dei mansionari inadempienti, tabelle di obblighi di messe, elenco delle reliquie; interrogazioni e risposte del parroco e del primo prete circa una controversia;
23. Punto di testamento ed elenco delle mansionerie di chiesa 1625, ott. 21;
24. «Libri San Barnaba» 1630, mag. 24; comprende: elenco dei libri canonici dell’archivio parrocchiale.
Tipologia fisica: filza
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
filza cart., leg. cart., cc. s. n., parte dei fascicoli sono staccati dalla legatura.
Codici identificativi:
- Z85500 / 0110 010 400 --- --- / 0002/P -- (Arcana)
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/21314/units/621734