|||
Corrispondenza
1
Corrispondenza varia
(1931 - 1978)
b. 1, fasc. 1
2
Corrispondenza tra la Prefettura di Ascoli Piceno ed Angelo Guacci
(1939 dicembre 15 - 1966 marzo 24)
b. 1, fasc. 2
3
Corrispondenza e documenti del Partito d'Azione
(1944 - 1968)
b. 1, fasc. 3
4
Corrispondenza con Guido Calogero
(1945 gennaio 3 - 1973 dicembre 29)
b. 1, fasc. 4
5
Corrispondenza di Angelo Guacci con redazioni di giornali e riviste
(1949 - 1976)
b. 1, fasc. 5
6
Lettera della Commissione regionale marchigiana per il riconoscimento qualifica partigiani
(1949 gennaio 27)
b. 1, fasc. 6
7
Lettere di Aldo Capitini ad Angelo Guacci
(1964 gennaio 20 - 1968 maggio 18)
b. 1, fasc. 7
8
Lettera di Paolo Petroni ad Angelo Guacci
(1964 marzo 14)
b. 1, fasc. 8
9
Lettere di Vincenzo Aliberti ad Angelo Guacci
(1970 luglio 1 - 1970 novembre 26)
b. 1, fasc. 9
10
Lettera di Angelo Guacci a Spartaco Perini
([circa 1971])
b. 1, fasc. 10
Lettere di Vincenzo Aliberti ad Angelo Guacci

Lettere di Vincenzo Aliberti ad Angelo Guacci (1970 luglio 1 - 1970 novembre 26)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 9

Corrispondenza tra Vincenzo Aliberto, sindaco di Ascoli, ed Angelo Guacci in merito alla richiesta che ad Ascoli Piceno venga riconosciuta la Medaglia d’Oro per la Resistenza.
Il fascicolo conserva anche la richiesta che il Comune di Ascoli Piceno inoltra al Ministero della Difesa affinché alla città venga conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare.