Corrispondenza
1
Corrispondenza varia
(1931 - 1978)
b. 1, fasc. 1
2
Corrispondenza tra la Prefettura di Ascoli Piceno ed Angelo Guacci
(1939 dicembre 15 - 1966 marzo 24)
b. 1, fasc. 2
3
Corrispondenza e documenti del Partito d'Azione
(1944 - 1968)
b. 1, fasc. 3
4
Corrispondenza con Guido Calogero
(1945 gennaio 3 - 1973 dicembre 29)
b. 1, fasc. 4
5
Corrispondenza di Angelo Guacci con redazioni di giornali e riviste
(1949 - 1976)
b. 1, fasc. 5
6
Lettera della Commissione regionale marchigiana per il riconoscimento qualifica partigiani
(1949 gennaio 27)
b. 1, fasc. 6
7
Lettere di Aldo Capitini ad Angelo Guacci
(1964 gennaio 20 - 1968 maggio 18)
b. 1, fasc. 7
8
Lettera di Paolo Petroni ad Angelo Guacci
(1964 marzo 14)
b. 1, fasc. 8
9
Lettere di Vincenzo Aliberti ad Angelo Guacci
(1970 luglio 1 - 1970 novembre 26)
b. 1, fasc. 9
10
Lettera di Angelo Guacci a Spartaco Perini
([circa 1971])
b. 1, fasc. 10
Corrispondenza di Angelo Guacci con redazioni di giornali e riviste

Corrispondenza di Angelo Guacci con redazioni di giornali e riviste (1949 - 1976)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 5

Lettere di Beniamino Todato, codirettore di Valtellina e Valle Spluga. Mensile d’arte, turismo, lettere, scienze, sport" in cui invita Angelo Guacci a collaborare con la rivista (1949 maggio 5; 1949 giugno 16);
Lettere a Domenico Agasso, direttore del settimanale “Epoca” dedicata al tema fascismo-antifascismo a seguito della trasmissione di Sergio Zavoli “Nascita di una dittatura” (1972 dicembre 2; 1972 novembre 26);
Lettera a Giulio Nascimbeni, direttore della “Domenica del Corriere” di Milano in cui esprime disappunto per un articolo di Indro Montanelli dedicato alle elezioni dell’aprile 1924 che portarono all’omicidio Matteotti (1973 gennaio 6; è presente la minuta);
Lettera a Monina, direttore di “Lucifero”, per ringraziarlo dei commenti favorevoli ad un lavoro sull’esordio del fascismo e per sottoporgli alcune riflessioni sulla trasmissione di Sergio Zavoli “Nascita di una dittatura” (1973 gennaio 22);
Lettera a Giorgio Galli, direttore di Panorama, sul golpe in Cile e la morte di Salvador Allende (1973 ottobre 4);
Lettera d Alberto Tedeschi, direttore responsabile del “Giallo Mondadori” per elogiare una tavola rotonda sulla letteratura gialla tenutasi a Cattolica (1973 novembre 16);
Lettera al direttore della trasmissione “Il Giorno” per commentare la trasmissione dedicata alla nascita del fascismo realizzata da Hombert Bianchi 1974;
Lettera al direttore responsabile della rivista “L’Acerba” sulla diminuzione delle scuole per l’infanzia in Emilia (1976 novembre 20).

Consistenza:

cc. 28 in fasc. 1