|||
Corrispondenza
1
Corrispondenza varia
(1931 - 1978)
b. 1, fasc. 1
2
Corrispondenza tra la Prefettura di Ascoli Piceno ed Angelo Guacci
(1939 dicembre 15 - 1966 marzo 24)
b. 1, fasc. 2
3
Corrispondenza e documenti del Partito d'Azione
(1944 - 1968)
b. 1, fasc. 3
4
Corrispondenza con Guido Calogero
(1945 gennaio 3 - 1973 dicembre 29)
b. 1, fasc. 4
5
Corrispondenza di Angelo Guacci con redazioni di giornali e riviste
(1949 - 1976)
b. 1, fasc. 5
6
Lettera della Commissione regionale marchigiana per il riconoscimento qualifica partigiani
(1949 gennaio 27)
b. 1, fasc. 6
7
Lettere di Aldo Capitini ad Angelo Guacci
(1964 gennaio 20 - 1968 maggio 18)
b. 1, fasc. 7
8
Lettera di Paolo Petroni ad Angelo Guacci
(1964 marzo 14)
b. 1, fasc. 8
9
Lettere di Vincenzo Aliberti ad Angelo Guacci
(1970 luglio 1 - 1970 novembre 26)
b. 1, fasc. 9
10
Lettera di Angelo Guacci a Spartaco Perini
([circa 1971])
b. 1, fasc. 10
Corrispondenza varia

Corrispondenza varia (1931 - 1978)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 1

Lettera del Ministero della Guerra ad Angelo Guacci con cui si comunica la collocazione a riposo per infermità proveniente da causa di servizio (1931 ottobre 8);
Lettere di Saturnino della Rocca ad Angelo Guacci (1944 agosto 8 – 1958 aprile 20);
Lettera di Gustavo di Meo, sottosegretario di Stato, con la quale comunica ad Angelo Guacci che la sua rivista Kursaal ha ottenuto contributi come rivista di elevato valore culturale (1960 giugno 25);
Lettera di Menichetti della redazione di “Il Potere è di tutti” in cui si comunica ad Angelo Guacci l’invio di tutti i numeri della rivista (1964 luglio 3);
Lettera di Renato Tozzi Condivi sul volume di Memorie inviatogli da Angelo Guacci con alcuni suggerimenti per la pubblicazione (1965 settembre 30);
Lettera di Jean Auvray, direttore di A.P.L.P. in cui offre la propria collaborazione alla rivista Kursaal, fondata e diretta da Angelo Guacci (1966 dicembre 20);
Lettera dell’Ordine dei giornalisti e risposta di Angelo Guacci in merito alla sua richiesta di essere inserito nell’ordine dei giornalisti pubblicisti (1967 maggio 30; 1967 giugno 26);
Lettera alla Direzione generale degli Affari generali e del Personale del Ministero dell’Interno perché gli venga riconosciuto il diritto a conseguire il primo aumento periodico sullo stipendio da vieprefetto computandovi il periodo trascorso come partigiano combattente (1970);
Lettera a Paci in merito alle dimissioni del ministro della Giustizia Oronzo Reale (1971 marzo 7);
Lettera della Società Dante Alighieri di congratulazione per il rinnovo della carica di vicepresidente della stessa Società (1972 marzo 27);
Lettera di Piero Merlino in merito ad errori tipografici nella pubblicazione “Breve storia della Resistenza Ascolana” (1974 giugno 28);
Lettere della Fondazione “Centro Studi Aldo Capitini” sull’organizzazione di un convegno internazionale “Nonviolenza e Marxismo nella transizione al Socialismo” (1978 settembre 14; 1978 ottobre 5);

Consistenza:

cc. 69 in fasc. 1