1 |
Corrispondenza varia (1931 - 1978) b. 1, fasc. 1 |
2 |
Corrispondenza tra la Prefettura di Ascoli Piceno ed Angelo Guacci (1939 dicembre 15 - 1966 marzo 24) b. 1, fasc. 2 |
3 |
Corrispondenza e documenti del Partito d'Azione (1944 - 1968) b. 1, fasc. 3 |
4 |
Corrispondenza con Guido Calogero (1945 gennaio 3 - 1973 dicembre 29) b. 1, fasc. 4 |
5 |
Corrispondenza di Angelo Guacci con redazioni di giornali e riviste (1949 - 1976) b. 1, fasc. 5 |
6 |
Lettera della Commissione regionale marchigiana per il riconoscimento qualifica partigiani (1949 gennaio 27) b. 1, fasc. 6 |
7 |
Lettere di Aldo Capitini ad Angelo Guacci (1964 gennaio 20 - 1968 maggio 18) b. 1, fasc. 7 |
8 |
Lettera di Paolo Petroni ad Angelo Guacci (1964 marzo 14) b. 1, fasc. 8 |
9 |
Lettere di Vincenzo Aliberti ad Angelo Guacci (1970 luglio 1 - 1970 novembre 26) b. 1, fasc. 9 |
10 |
Lettera di Angelo Guacci a Spartaco Perini ([circa 1971]) b. 1, fasc. 10 |
Corrispondenza tra la Prefettura di Ascoli Piceno ed Angelo Guacci (1939 dicembre 15 - 1966 marzo 24)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 2
Nomine di Angelo Guacci alle carica di Commissario prefettizio dei Comuni di Spinetoli, Rotella, Comunanza del Littorio, Santa Vittoria in Matenano per gli anni 1939-1942;
Lettera a Paolo Petroni, prefetto di Ascoli, per informarlo delle difficoltà in cui versa il Comitato di liberazione provinciale e comunale di Ascoli Piceno (1944 luglio 13);
Lettera ad Emidio Cesari, presidente del Comitato provinciale di liberazione nazionale, sulla costituzione della Commissione provinciale sui crimini di guerra (1945 aprile 10);
Lettera di Angelo Guacci al Prefetto di Ascoli Piceno nella quale spiega quanto apparso in un articolo del quotidiano Il Tempo dedicato ad un suo intervento al Congresso provinciale del Partito repubblicano italiano (1966 marzo 24).
Consistenza:
fasc. 1
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/16839/units/547818