|||
Dipinti, sculture, bozzetti, disegni personali
60
[Ritratti e autoritratti]
([circa 1850] - [1896])
GDA 2.2 Disegni personali 1
61
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. De Luca)]
([circa 1850])
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA1
62
[Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda]
([circa 1853])
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA2
63
[Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda]
([circa 1853])
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA3
64
[Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda]
(1855 dicembre)
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA4
65
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Giuseppe Mancinelli)]
(1859 aprile 26)
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA5
66
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Giuseppe Pensabene)]
([circa 1882])
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA6
67
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Gustavo Mancinelli)]
(1889)
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA7
68
[Busto di Giuseppe Damiani Almeyda]
([1896])
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA8
69
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Eleonora Mancinelli)]
(1909)
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA9
70
[Ritratti di familiari]
(1862 - 1883)
GDA 2.2 Disegni personali 2
71
[Ritratto di Angela Damiani Almeyda (Angelina)]
([circa 1860] - [ante 1867])
GDA 2.2 Disegni personali 2 OA1
72
[Ritratto di Teresa Damiani]
([circa 1860] - [ante 1867])
GDA 2.2 Disegni personali 2 OA2
73
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
(1862 gennaio 1)
GDA 2.2 Disegni personali 2 OA3
74
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
([circa 1865] - [ante 1867])
GDA 2.2 Disegni personali 2 OA4
75
[Ritratto di Teresa Damiani 2]
([post 1867] - [ante 1869])
GDA 2.2 Disegni personali 2 OA5
76
[Ritratto di Luigina Damiani]
([circa 1873])
GDA 2.2 Disegni personali 2 OA6
77
[Ritratto di Giulietta Damiani]
(1883)
GDA 2.2 Disegni personali 2 OA7
78
[Album di memorie]
([1863] - 1905)
GDA 2.2 Disegni personali 3
79
[Disegni personali diversi]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 4
80
[Copie di quadri di Giuseppe Mancinelli]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 5
81
Cristo orante nell'orto
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 5 OA1
82
[Ritrovamento di Mosè]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 5 OA2
83
[Ritratto di un vescovo di Capua, dettaglio]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 5 OA3
84
[Vestizione di S. Chiara]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 5 OA4
85
[Madonna degli Angeli]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 5 OA5
86
[Beata Francesca delle cinque piaghe]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 5 OA6
87
[S. Francesco, dettaglio della Vestizione di S. Chiara]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 5 OA7
88
[Ritratto a Luigi Laino]
([post 1885] - [ante 1895])
GDA 2.2 Disegni personali 6
89
[Foto di gruppo]
([circa 1859])
GDA 2.2 Disegni personali 6 F1
90
[Ritratto a Luigi Laino]
([post 1885] - [ante 1895])
GDA 2.2 Disegni personali 6 D1
91
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
(1890)
GDA 2.2 Disegni personali 7
92
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 OA1
93
[Profilo di Maria Carolina Almeyda]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 OA2
94
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
(1890)
GDA 2.2 Disegni personali 7 D1
95
[Profilo di Maria Carolina Almeyda]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 D2
96
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 S1
97
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 S2
98
[Disegni viaggio a Taormina]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8
99
[Palazzo Corvaja a Taormina]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D1
100
Caseggiato rurale
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D2
101
[Teatro greco-romano di Taormina, interni]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D3
102
[Teatro greco-romano di Taormina]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D4
103
[Teatro greco-romano di Taormina, dettaglio]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D5
104
[Torre medievale]
(1892 settembre 22)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D6
Ritratto di Maria Carolina Almeyda

[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] ([1890])

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Scheda speciale: S - Stampa

Segnatura definitiva: GDA 2.2 Disegni personali 7 S2

Soggetto: ritratto

Autori:

  • Eduard Ade (architetto)
    Motivo dell'attribuzione
    • iscrizione

Supporto: stampa tipografica

Altezza: 270.0

Larghezza: 185.0

Descrizione estrinseca:

OGTD=stampa
ESC=Archivio privato Damiani-Mancinelli-Fundarò
SGTD=incisione del busto che ritrae Maria Carolina Almeyda con didascalia Maria Carolina Almeyda / vedova Damiani / 1797-1867 su carta (9 copie), in basso a dx firma dell’autore del disegno G. Damiani Almeyda, mentre a sx quello dell’incisore E(duard) Ade Stuttg(art), in archivio sono presenti due clichés legati a questa incisione, un cliché è composto da un foglio di rame o zinco inchiodato su una tavoletta di legno, cm 13,5×10,5, spessore cm 2,2, sul verso della tavoletta è inciso il nome dell’incisore e il numero del cliché 27367, l’altro cliché è composto da un foglio di rame o zinco sovrapposto su un foglio di piombo incollati entrambi ad una tavoletta di legno, sul piatto inferiore della tavoletta è inciso il nome dell’incisore.
È presente anche una prima versione della stessa incisione (2 copie, una su carta l’altra su cartoncino) che proviene da un terzo cliché (non pervenuto) realizzata molto probabilmente dallo stesso incisore Eduard Ade, ma priva delle firme e della didascalia
MISU=cm

Stato di conservazione: buono

  • Thumb

    2 immagini