60 |
[Ritratti e autoritratti] ([circa 1850] - [1896]) GDA 2.2 Disegni personali 1 |
61 |
—
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. De Luca)] ([circa 1850]) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA1 |
62 |
—
[Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda] ([circa 1853]) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA2 |
63 |
—
[Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda] ([circa 1853]) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA3 |
64 |
—
[Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda] (1855 dicembre) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA4 |
65 |
—
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Giuseppe Mancinelli)] (1859 aprile 26) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA5 |
66 |
—
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Giuseppe Pensabene)] ([circa 1882]) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA6 |
67 |
—
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Gustavo Mancinelli)] (1889) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA7 |
68 |
—
[Busto di Giuseppe Damiani Almeyda] ([1896]) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA8 |
69 |
—
[Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Eleonora Mancinelli)] (1909) GDA 2.2 Disegni personali 1 OA9 |
70 |
[Ritratti di familiari] (1862 - 1883) GDA 2.2 Disegni personali 2 |
71 |
—
[Ritratto di Angela Damiani Almeyda (Angelina)] ([circa 1860] - [ante 1867]) GDA 2.2 Disegni personali 2 OA1 |
72 |
—
[Ritratto di Teresa Damiani] ([circa 1860] - [ante 1867]) GDA 2.2 Disegni personali 2 OA2 |
73 |
—
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] (1862 gennaio 1) GDA 2.2 Disegni personali 2 OA3 |
74 |
—
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] ([circa 1865] - [ante 1867]) GDA 2.2 Disegni personali 2 OA4 |
75 |
—
[Ritratto di Teresa Damiani 2] ([post 1867] - [ante 1869]) GDA 2.2 Disegni personali 2 OA5 |
76 |
—
[Ritratto di Luigina Damiani] ([circa 1873]) GDA 2.2 Disegni personali 2 OA6 |
77 |
—
[Ritratto di Giulietta Damiani] (1883) GDA 2.2 Disegni personali 2 OA7 |
78 |
[Album di memorie] ([1863] - 1905) GDA 2.2 Disegni personali 3 |
79 |
[Disegni personali diversi] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 4 |
80 |
[Copie di quadri di Giuseppe Mancinelli] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 5 |
81 |
—
Cristo orante nell'orto ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 5 OA1 |
82 |
—
[Ritrovamento di Mosè] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 5 OA2 |
83 |
—
[Ritratto di un vescovo di Capua, dettaglio] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 5 OA3 |
84 |
—
[Vestizione di S. Chiara] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 5 OA4 |
85 |
—
[Madonna degli Angeli] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 5 OA5 |
86 |
—
[Beata Francesca delle cinque piaghe] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 5 OA6 |
87 |
—
[S. Francesco, dettaglio della Vestizione di S. Chiara] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 2.2 Disegni personali 5 OA7 |
88 |
[Ritratto a Luigi Laino] ([post 1885] - [ante 1895]) GDA 2.2 Disegni personali 6 |
89 |
—
[Foto di gruppo] ([circa 1859]) GDA 2.2 Disegni personali 6 F1 |
90 |
—
[Ritratto a Luigi Laino] ([post 1885] - [ante 1895]) GDA 2.2 Disegni personali 6 D1 |
91 |
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] (1890) GDA 2.2 Disegni personali 7 |
92 |
—
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] ([1890]) GDA 2.2 Disegni personali 7 OA1 |
93 |
—
[Profilo di Maria Carolina Almeyda] ([1890]) GDA 2.2 Disegni personali 7 OA2 |
94 |
—
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] (1890) GDA 2.2 Disegni personali 7 D1 |
95 |
—
[Profilo di Maria Carolina Almeyda] ([1890]) GDA 2.2 Disegni personali 7 D2 |
96 |
—
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] ([1890]) GDA 2.2 Disegni personali 7 S1 |
97 |
—
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] ([1890]) GDA 2.2 Disegni personali 7 S2 |
98 |
[Disegni viaggio a Taormina] (1892) GDA 2.2 Disegni personali 8 |
99 |
—
[Palazzo Corvaja a Taormina] (1892) GDA 2.2 Disegni personali 8 D1 |
100 |
—
Caseggiato rurale (1892) GDA 2.2 Disegni personali 8 D2 |
101 |
—
[Teatro greco-romano di Taormina, interni] (1892) GDA 2.2 Disegni personali 8 D3 |
102 |
—
[Teatro greco-romano di Taormina] (1892) GDA 2.2 Disegni personali 8 D4 |
103 |
—
[Teatro greco-romano di Taormina, dettaglio] (1892) GDA 2.2 Disegni personali 8 D5 |
104 |
—
[Torre medievale] (1892 settembre 22) GDA 2.2 Disegni personali 8 D6 |
[Ritratto di Maria Carolina Almeyda] (1890)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GDA 2.2 Disegni personali 7
l’unità riguarda il progetto per il ritratto della madre Maria Carolina Almeyda. Per questo progetto fece eseguire un busto in bronzo di cui però non si conosce l’esecutore, tuttavia è possibile ipotizzare che sia stato realizzato da Vincenzo Ragusa, poiché lo scultore realizzò il profilo ad altorilievo in gesso, firmato da lui e presente in questo Archivio, in cui ritrae il profilo di Maria Carolina Almeyda traendolo dal busto.
Oltre il busto in bronzo sono presenti il prototipo in gesso, alcuni disegni preparatori, alcune incisioni e i relativi clichés, un disegno del busto firmato dall’arch. Damiani e datato 1890, un disegno del profilo di Maria Carolina tratto dal busto e il profilo ad altorilievo in gesso, firmato da Vincenzo Ragusa.
Il busto in bronzo, l’altorilievo del profilo in gesso, i clichés e le stampe, il disegno del busto firmato e quello del profilo sono descritti a parte nelle schede speciali, gli altri oggetti sono descritti di seguito:
- OA3 prototipo in gesso del busto, altezza cm 54, larghezza cm 36, spessore cm 24
- D3 studio preparatorio, disegno non finito del busto che ritrae Maria Carolina Almeyda incorniciata da fogliame, disegno a china su cartoncino, cm 50×31
- D4 studio preparatorio, disegno del busto che ritrae Maria Carolina Almeyda, disegno a matita su cartoncino, cm 34,2×23, testo in basso Maria Carolina Almeyda / vedova Damiani
- D5 studio preparatorio, disegno del busto che ritrae Maria Carolina Almeyda incorniciata da fogliame, disegno a matita su carta incollato su cartoncino, cm 13,5×10,5, con passepartout cm 25×18,5, testo in basso Maria Carolina Almeyda / vedova Damiani / 1797-1867, firma autografa dell’arch. Damiani
- D6 schizzo del busto che ritrae Maria Carolina Almeyda incorniciata da fogliame, disegno a matita su carta lucida da schizzi, cm 46×32,5
- D7 schizzo del busto che ritrae Maria Carolina Almeyda, disegno a matita su carta lucida da schizzi, cm 38,3×18
Tipologia fisica: cartella
Supporto: cartoncino
Documentazione collegata:
si veda in questo archivio l’unità Studio per un cippo sepolcrale a Maria Carolina Almeyda, nella serie “Progetti di famiglia”
Unità di condizionamento:
Tipologia:
cartella
Numero:
13
Descrizione estrinseca:
7 disegni, 12 stampe, 3 clichés, tre sculture
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3541/units/92653