|||
Lavori e restauri

Lavori e restauri (1902 - 1986)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 3

Contiene n. 13 fascicoli:
1. Restauri delle «tre tele di Domenico Tiepolo facenti parti della Via Crucis dei Frari» e diversi, segnato «1.A» (1902-1915);
2. «Ricollocamento Assunta. Depositi», segnato «1.B» (1913-1962), con documentazione riguardante la salvaguardia delle opere d’arte durante le due guerre mondiali, verbale di consegna in deposito temporaneo del 22 maggio 1950 alla Soprintendenza alle gallerie ed alle opere d’arte di Venezia di tre tele di Bonifacio de’ Pitati e della sua scuola;
3. «Luminaria davanti alla pala di Ca’ Pesaro del Tiziano», segnato «1.H» (1924-1925), con fotografie;
4. «Terreno retrostante le absidi», segnato «1.F» (1925), relativo all’applicazione di una rete alla cancellata, secondo un «assaggio già fatto dall’ingegnere Scolari»;
5. «Mostra di Giovanni Bellini» a Palazzo Ducale, segnato «1.G» (1949, con doc. del 1940), con la ricevuta di consegna del trittico «Madonna e santi» del direttore della mostra Rodolfo Pallucchini e la disposizione d’evacuazione della «lunetta con Madonna e santi» di Paolo Veneziano del 1940;
6. «Restauro arbitrario della Deposizione di Nicolò Frangipane (1593). Reliquiari del santuario di San Tomà», segnato «1.I» (1958);
7. «Per la Provincia patavina di Sant’Antonio. Elenco restauri fatti in Venezia, Frari. 1959-1961», segnato «1.L» (1961);
8. Chiesa ed edifici di culto, segnato «1.C» (1964-1969), con corrispondenza della Soprintendenza ai monumenti, registrazioni relative alla chiesa di San Polo e alla sede degli Universitari cattolici in San Tomà;
9. «Disinfestazione dai tarli dell’Assunta», segnato «1.N» (1964-1966);
10 «Illuminazione», segnato «1.D» (1959, 1968);
11. Restauri, segnato «1.E» (1968);
12. «Prestiti per mostre. Restauro organi antichi e opere d’arte», segnato «1.M» (1968-1971);
13. Restauri diversi, segnato «1.O-Z» (1969-2002).

Nota dell'archivista:

N. prec. 1

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca: cart., con materiale a stampa e fotografico.

Codici identificativi:

  • Z86243 / 0243 110 455 --- --- / 000003 -- (Arcana)