|||
[Materiale didattico vario riguardante la “Scuola di Specializzazione per lo Studio e il Restauro dei Monumenti”, Università di Roma “La Sapienza”] (1982 - 1987)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: AG / 1.2 materiale didattico 9
l’unità è composta da documenti di natura didattica relativi alla “Scuola di Specializzazione per lo Studio e il Restauro dei Monumenti” dell’Università di Roma “La Sapienza”:
- informazioni e programma dattiloscritto per l’anno 1982-1984 relativi alla Scuola di Specializzazione per lo Studio e il Restauro dei Monumenti
- informazioni e programmi, calendario delle lezioni, carteggio con la Soprintendenza, programma del corso “Diagnostica e terapia dei dissesti statici, risanamento delle strutture”, proposte per tesi di diploma (1984-1985)
- discorso tenuto durante l’incontro presso l’Università di Roma “La Sapienza” insieme a Edoardo Benvenuto e Salvatore Di Pasquale 1985, dattiloscritto
- appunti manoscritti del corso “Diagnostica e terapia dei dissesti statici risanamento delle strutture” tenuto da A. Giuffrè e Carlo Cestelli Guidi, in originale e copia fotostatica (1985)
- appunti manoscritti su interventi di puntellamento 1985
- lettera dell’arch. Giovanni Carbonara al prof. A. Giuffrè (1986)
- informazioni e programma dattiloscritto per l’anno 1985-1986 relativi alla Scuola di Specializzazione per lo Studio e il Restauro dei Monumenti
- plico inviato dalla studentessa ing. Ute Starosta contenente la proposta del tema di tesi di specializzazione (1986)
- copia fotostatica dell’articolo “Autonomia universitaria e scuole di specializzazione”, Il Tempo, gennaio 1986
- carteggio con la Soprintendenza ai Beni Architettonici del Lazio per l’organizzazione di una visita presso il cantiere di restauro dell’edificio San Michele in Roma (1986)
- lettera di convocazione per il Consiglio della Scuola di Specializzazione elezione del nuovo direttore per il triennio1986-89
- elenco dattiloscritto di un programma di pubblicazioni a cura della Scuola di Specializzazione, copia fotostatica 1989
- “Repair and strengthening of the Monument Rotonda in Tessaloniki”, lezione tenuta da Chrissanthi Tsioumi, Soprintendente per le Antichità Bizantine di Salonicco, presso la Scuola di specializzazione, testo dattiloscritto in inglese con immagini, in copia fotostatica, testo manoscritto in italiano 1989
- opuscolo a stampa con informazioni e programmi per l’anno 1988-1989 relativi alla "Scuola di specializzazione
Nota dell'archivista:
sk 68, 67
Tipologia fisica: busta
Supporto: cartoncino
Descrizione estrinseca:
1 fascicolo
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24145/units/648824