1.2 Materiale didattico (1967 - 1992)
35 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: la sottoserie è composta da 35 unità archivistiche conservate in 5 bb.
La sottoserie raccoglie in gran parte documentazione relativa al materiale didattico utilizzato per i corsi istituzionali universitari di “Scienza delle costruzioni”, “Costruzioni in zona sismica”, “Tecnica delle costruzioni”, “Statica”, “Problemi Statici del Restauro”, “Laboratorio di costruzioni”, “Teorie e tecniche nel loro sviluppo storico” tenuti presso le Università di L’Aquila, di Roma “La Sapienza” e di Roma 3, per il corso di “Diagnostica e terapia dei dissesti statici e risanamento delle strutture” tenuto alla Scuola di Specializzazione per lo studio e il restauro dei monumenti dell’Università di Roma “La Sapienza”, per le lezioni tenute al Centro Internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali di Roma (ICCROM) e al corso di dottorato in “Storia delle Scienze e delle Tecniche Costruttive”. Sono inoltre presenti materiali relativi a corsi di formazione e aggiornamento professionale presso ordini professionali e centri di studio.
I documenti conservati sono costituiti da appunti manoscritti, testi a stampa, diapositive e fogli di acetato.
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24145