|||
Varia
539
Atti generali
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
1
540
Mansionarie, livelli e legati
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
2
541
Mansionerie, livelli e legati
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
3
542
Opere pie
(1881 - 1951)
4
543
Opera pia patrimonii De Fanti Giovanni
(1881 - 1951)
4 / 1
544
«Opera pia patrimonio ecclesiastico de Angelo Catterina»
(1930 - 1931)
4 / 2
545
Lavori e restauri
(1825 - 1910)
5
546
Corrispondenza con autorità civili ed ecclesiastiche
(1811 - 1918)
6
547
Corrispondenza con le autorità civili. Regno lombardo veneto
(1811 - 1866)
6 / 1
548
Corrispondeza con le autorità civili. Governo provvisorio e Municipio
(1848 - 1889)
6 / 2
549
Corrispondenza con le autorità civili. Regno d'Italia
(1867 - 1918)
6 / 3
550
Corrispondenza con le autorità religiose
(1829 - 1908)
6 / 4
551
Arredi sacri
(1810 - 1905)
7
Corrispondenza con le autorità civili. Regno lombardo veneto

Corrispondenza con le autorità civili. Regno lombardo veneto (1811 - 1866)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 6 / 1

Contiene:
1. Norme per l’amministrazione, 1827-1860;
2. Norme per l’amministrazione 1825-1860;
3. Scadenze atti amministrativi e rapporti co pubblici uffici, 1828-1863;
4. Tasse di registro e tasse sui legati, 1825-1864;
5. Rendite, conversioni e sostituzioni di titoli ed obbligazioni, 1835-1860;
6. Questue, spese feste patronali, 1811-1845;
7. Censimento catastale, 1841-1846;
8. Cicolari diverse, 1837-1852;
9. Elenchi di ingegneri, architetti, agrimensori, 1843-1846;
10. Norme per le aste, 1841-1855;
11. Amministrazione, 1831-1862;
12. Suono delle campane, 1829-1853;
13. Rapporti con le autorità, 1828-1835;
14. Circolari e corrispondenza, 1828-1851;
15. Cicolari e corrispondenza, 1846-1865;
16. Fabbriceri e comando marina, 1829;
17. Riordino dell’archivio, 1828- 1831;
18. Debitori insolventi, 1831;
19. Lapide Giacomazzi e mansioneria Pisani, 1834;
20. Mansioneria Franzini, ritardo consegna prospetti, fondo clero veneto, ritorno atti trasmessi, 1836;
21. Scoletta di San Martino, Maddalena Badoer, 1838;
22. Fedi di morte, 1839;
23. Ritardo consegna bilanci, 1843;
24. Giornali di cassa, 1845;
25. Svalutazione monete di rame, 1862;
26. Fondo clero veneto, pagamenti, denuncia beni amministrati, certificato di morte di Andreatta, 1866.

Nota dell'archivista:

N. prec. N1-26

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

fascc. cart., carte sciolte, si compone di 26 fascicoli.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0222 125 925 --- --- / 000006 -- 001 (Arcana)