|||
Varia
539
Atti generali
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
1
540
Mansionarie, livelli e legati
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
2
541
Mansionerie, livelli e legati
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
3
542
Opere pie
(1881 - 1951)
4
543
Opera pia patrimonii De Fanti Giovanni
(1881 - 1951)
4 / 1
544
«Opera pia patrimonio ecclesiastico de Angelo Catterina»
(1930 - 1931)
4 / 2
545
Lavori e restauri
(1825 - 1910)
5
546
Corrispondenza con autorità civili ed ecclesiastiche
(1811 - 1918)
6
547
Corrispondenza con le autorità civili. Regno lombardo veneto
(1811 - 1866)
6 / 1
548
Corrispondeza con le autorità civili. Governo provvisorio e Municipio
(1848 - 1889)
6 / 2
549
Corrispondenza con le autorità civili. Regno d'Italia
(1867 - 1918)
6 / 3
550
Corrispondenza con le autorità religiose
(1829 - 1908)
6 / 4
551
Arredi sacri
(1810 - 1905)
7
Atti generali

Atti generali (prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1

Contiene:
1. Assunzione dell’amministrazione delle commissarie della chiesa di San Biagio da parte della Fabbriceria di San Martino, 1810-1828;
2. Inventario monete metalliche, 1823;
3. Amministrazione case a San Martino;
4. Livelli, 1795-1826;
5. Titoli di credito, 1835-1901;
6. Crediti, 1843-1901;
7. Clero veneto, 1871-1884;
8. Personale, 1829-1901;
9. Fabbriceri, 1823-1926;
10. Rendiconti, 1825-1907;
11. Subeconomo: visite e corrispondenze, 1871-1925;
12. Scuola del SS. Sacramento: direttori, 1825-1845;
13. Scuola del SS. Sacramento: processioni, 1823-1850;
14. Sovegno di Santa Cecilia: statuto, 1837;
15. Confraternita per il suffragio dei morti, 1839;
16. Sovegno dei Calafati, 1875-1896;
17. Miscellanea, 1814-1882.

Nota dell'archivista:

N. prec. M1; M4-9; 01-4; O6-10; R7

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca: cart., contiene 17 fascicoli.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0222 125 925 --- --- / 000001 -- (Arcana)