|||
Varia
539
Atti generali
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
1
540
Mansionarie, livelli e legati
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
2
541
Mansionerie, livelli e legati
(prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
3
542
Opere pie
(1881 - 1951)
4
543
Opera pia patrimonii De Fanti Giovanni
(1881 - 1951)
4 / 1
544
«Opera pia patrimonio ecclesiastico de Angelo Catterina»
(1930 - 1931)
4 / 2
545
Lavori e restauri
(1825 - 1910)
5
546
Corrispondenza con autorità civili ed ecclesiastiche
(1811 - 1918)
6
547
Corrispondenza con le autorità civili. Regno lombardo veneto
(1811 - 1866)
6 / 1
548
Corrispondeza con le autorità civili. Governo provvisorio e Municipio
(1848 - 1889)
6 / 2
549
Corrispondenza con le autorità civili. Regno d'Italia
(1867 - 1918)
6 / 3
550
Corrispondenza con le autorità religiose
(1829 - 1908)
6 / 4
551
Arredi sacri
(1810 - 1905)
7
Opera pia patrimonii De Fanti Giovanni

Opera pia patrimonii De Fanti Giovanni (1881 - 1951)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 4 / 1

Contiene:
1. Statuto dell’opera pia patrimoii De Fanti Giovanni, 1894, feb. 25 (in due copie)
2. Copia autentica di consegna del patrimonio per la costituzione dell’opera pia alla Fabbriceria di San Martino, 1881, feb. 24;
3. Decreto patriarcale sulla costituzione del patrimonio de Fanti, 1889, feb. 5;
4. Verbale della Fabbriceria, 1907, apr.20;
5. Allegati al rapporto, 1907 apr.20;
6. Risposte al questionario proposto dalla congregazione del Concilio circa la fondazione De Fanti Giovanni, 1929, dic. 31;
7. Conto finanziario 1894;
8. Conto finanziario, 1895;
9. Rendiconto 1951.

Nota dell'archivista:

N. prec. L58

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca: cart., leg. cart.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0222 125 925 --- --- / 000004 -- 001 (Arcana)