|||
Attività
847
Contributi e recensioni, "Primi scritti giovanili E.F."
(1901 - 1917)
1.3; fasc. 1
848
Contributi e recensioni, "Articoli su teatro e letteratura anni '50-'60"
(1915 - 1968)
1.3; fasc. 2
849
Contributi e recensioni, "Articoli sul cinema"
(1917 - 1937)
1.3; fasc. 3
850
Contributi e recensioni, "Conversazioni 1928/1929"
(1928 - 1929)
1.3; fasc. 4
851
Contributi e recensioni, "Articoli E.F. argomenti vari"
(1930)
1.3; fasc. 5
852
Contributi e recensioni, "Articoli sulla radio"
(1930 gennaio 15 - 1969)
1.3; fasc. 6
853
Contributi e recensioni, "Articoli di moda - articoli sul costume - Radiocorriere -Bertoldo - Altri 1935-1940 circa"
(1935 - 1940 ?)
1.3; fasc. 7
854
Contributi e recensioni, "Novelle e articoli letterari -La sera 1941-1943 -Passeggiate di stagione 1939 -Altri 1935/1940"
(1936 - 1943)
1.3; fasc. 8
855
Contributi e recensioni, "Compagnie diverse 1941-1945 - Echi stampa"
(1942 - 1944)
1.3; fasc. 9
856
Contributi e recensioni, "Libri Enzo Ferrieri"
(1942 - 1972)
1.3; fasc. 10
857
Contributi e recensioni, "L. Chiarelli - la maschera e il volto; G. Zorzi - La vena d'oro; L. Antonelli - L'uomo che incontrò se stesso - Il Maestro"
(1942 giugno 9 - 1942 agosto 5)
1.3; fasc. 11
858
Contributi e recensioni, "Teatro - Compagnia di Prosa della Radio Italiana"
(1943 - 1962)
1.3; fasc. 12
859
Contributi e recensioni, "Articoli Italia Libera"
(1945 - 1946)
1.3; fasc. 13
860
Contributi e recensioni, "Inviti conferenze o iniziative varie"
(1953 - 1967)
1.3; fasc. 14
861
Contributi e recensioni, "Giovanna d'Arco, T.S. Eliot - Riunione di famiglia, Teresa Angelica, T.S. Eliot - Assassinio nella cattedrale".
(1946 settembre 28 - 1959 maggio 12)
1.3; fasc. 15
862
Contributi e recensioni, "J. Giradoux - Apollon de Bellac, T. Williams - American Blues"
(1954 marzo 27 - 1954 giugno 13)
1.3; fasc. 16
863
Contributi e recensioni, "Ignoto del 500 - La venexiana Italia, Ignoto del 500 - La venexiana Festival di Zurigo e Festival di Berlino"
(1954 maggio 5 - 1957 maggio 21)
1.3; fasc. 17
864
Contributi e recensioni, "Note di regia e appunti E.F."
(1954 - 1963)
1.3; fasc. 18
865
Contributi e recensioni, "Televisione"
(1954 gennaio 3 - 1963)
1.3; fasc. 19
866
Contributi e recensioni, "Articoli sul teatro del Convegno in generale"
(1955 giugno 8 - 1969 maggio 20)
1.3; fasc. 20
867
Contributi e recensioni, "L'Edipo a Colono di Sofocle. Olimpico di Vicenza, r. Enzo Ferrieri 09-09-1955. Rassegna stampa"
(1955 settembre 9 - 1955 settembre 20)
1.3; fasc. 21
868
Contributi e recensioni, Appunti
(1959 - 1961)
1.3; fasc. 22
869
Contributi e recensioni, "Articoli pubblicati su "Settimo giorno" anni '60"
(1960 - 1961)
1.3; fasc. 23
870
Contributi e recensioni, "Articoli Enzo Ferrieri"
(1964 - 1965)
1.3; fasc. 24
871
Contributi e recensioni, "Minute e testo Storia di campagna"
(1966)
1.3; fasc. 25
872
Contributi e recensioni, "Echi stampa"
(1984 ottobre 26 - 1992 febbraio)
1.3; fasc. 26
873
Contributi e recensioni, "Minute Fuori dal Gioco"
(1942 - 1968)
1.3; fasc. 27
874
Contributi e recensioni, "Poesie"
(1967 - 1968)
1.3; fasc. 28
875
Contributi e recensioni, "Progetto film"
(1991 maggio 15 - 1991 settembre 28)
1.3; fasc. 29
876
Contributi e recensioni, "Presentazione libro "La Radio" 11/06/2002"
(2002)
1.3; fasc. 30
877
Contributi e recensioni, "Articoli E.F. Critica teatrale e T.V."
(s.d.)
1.3; fasc. 31
878
Contributi e recensioni, "Articoli e appunti critici sugli autori incontrati nell'esperienza di teatro"
(s.d.)
1.3; fasc. 32
879
Contributi e recensioni, "Articoli vari, novelle e brani"
(s.d.)
1.3; fasc. 33
880
Contributi e recensioni, "Fuori dal gioco"
(s.d.)
1.3; fasc. 34
881
Contributi e recensioni, Fuori dal gioco
(s.d.)
1.3; fasc. 35
882
Contributi e recensioni, "Prime minute Fuori dal giuoco"
(s.d.)
1.3; fasc. 36
883
Contributi e recensioni, "Manoscritti e minute Fuori dal Giuoco"
(s.d.)
1.3; fasc. 37
884
Contributi e recensioni, "Manoscritti e minute Fuori dal Giuoco"
(s.d.)
1.3; fasc. 38
885
Contributi e recensioni, "Bozze Fuori dal gioco"
(s.d.)
1.3; fasc. 39
886
Contributi e recensioni, "Copie Fuori dal gioco con correzioni"
(s.d.)
1.3; fasc. 40
887
Contributi e recensioni, L'inquieto Medardo e Dell'eleganza
(s.d.)
1.3; fasc. 41
888
Contributi e recensioni, Studio Maria Fancelli
(s.d.)
1.3; fasc. 42
889
Il Convegno, "Circolo del Convegno stagioni I-III, 1922-25"
(1922 settembre 16 - 1925 maggio)
1.3; fasc. 43
890
Il Convegno, Circolo del Convegno - copie programmi I-VII stagione
(1922 - 1929)
1.3; fasc. 44
891
Il Convegno, "Conferenze"
(1922 - 1931)
1.3; fasc. 45
892
Il Convegno, "Teatro. Teatro d'arte del Convegno, Palazzo Litta, 1924"
(1924)
1.3; fasc. 46
893
Il Convegno, "Circolo del Convegno stagioni IV-VIII, 1925-30"
(s.d.)
1.3; fasc. 47
894
Il Convegno, "Copertine riviste del Convegno"
(1929 - 1955)
1.3; fasc. 48
895
Il Convegno, "Circolo del Convegno stagioni IX-XIII, 1930-35"
(1930 - 1935)
1.3; fasc. 49
896
Il Convegno, "Copie di Che cosa è stato il Convegno dal 1920 in poi"
(s.d.)
1.3; fasc. 50
897
Il Convegno, "Il Convegno - Rivista. Presentazioni-indici-collaboratori-stampa"
(1929 - 2003)
1.3; fasc. 51
898
Il Convegno, "Il Convegno. Materiale grafico, libreria e varie"
(1930 - 1955)
1.3; fasc. 52
899
Il Convegno, "Quaderni del Convegno"
(1959 - 1960)
1.3; fasc. 53
900
Il Convegno, "Teatro. Teatro d'arte del Convegno, Circolo del Convegno, 1925-1931"
(1920 - 1925)
1.3; fasc. 54
901
Il Convegno, Circolo del Convegno - copie programmi VIII-XIII stagione
(1929 - 1935)
1.3; fasc. 55
902
Il Convegno, Documentazione a stampa
(1924 - 1997)
1.3; fasc. 56
903
Il Convegno, Libro autografi de Il Convegno
(1922 - 1935)
1.3; fasc. 57
904
Il Convegno, Musica
(s.d.)
1.3; fasc. 58
905
Il Convegno, Teatro del Convegno - "Altre copie attività Omenoni"
(1956 - 1959)
1.3; fasc. 59
906
Il Convegno, Teatro del Convegno - "Copie programmi IV e V stagione Omenoni"
(s.d.)
1.3; fasc. 60
907
Il Convegno, Teatro del Convegno - copie dei programmi e materiale a stampa
(1956 - 1959)
1.3; fasc. 61
908
Il Convegno, Appunti
(s.d.)
1.3; fasc. 62
909
Il Convegno, Contratti
(s.d.)
1.3; fasc. 63
910
Il Convegno, Traduzioni
(s.d.)
1.3; fasc. 64
911
Il Convegno, Traduzioni
(s.d.)
1.3; fasc. 65
912
Mostre, "Appunti mostra Ferrieri. 3° mostra" - Enzo Ferrieri e gli anni del Convegno. Cultura a Milano tra le due guerre (e dopo).
(s.d.)
1.3; fasc. 66
913
Mostre, "Botteghe di editoria tra Montenapoleone e Borgospesso, Milano 1920-1940"
(1995 marzo 12 - 1998 settembre 22)
1.3; fasc. 67
914
Mostre, "Enzo Ferrieri e gli anni del Convegno. Cultura a Milano tra le due guerre (e dopo). 3° mostra"
(s.d.)
1.3; fasc. 68
915
Mostre, "Incontro con Enzo Ferrieri nel centenario della nascita, Pavia dicembre 1990"
(1990 novembre 15 - 1990 novembre 22)
1.3; fasc. 69
916
Mostre, "Materiale Fancelli"
(1991 febbraio 10 - 1991 aprile 14)
1.3; fasc. 70
917
Mostre, "Mostra Enzo Ferrieri, Teatro da Achard a Audiberty"
(1950 - 1957)
1.3; fasc. 71
918
Mostre, "Mostra Enzo Ferrieri, Teatro da Bacchelli a Buzzati"
(1944 - 1960)
1.3; fasc. 72
919
Mostre, "Mostra Enzo Ferrieri, Teatro da Cecov a Gogol"
(1927 - 1959)
1.3; fasc. 73
920
Mostre, "Mostra Enzo Ferrieri, Teatro da Goldoni a Jegher"
(1930 - 1964)
1.3; fasc. 74
921
Mostre, "Mostra Enzo Ferrieri, Teatro da Kaiseri a Masci"
(1944 - 1960)
1.3; fasc. 75
922
Mostre, "Mostra Enzo Ferrieri, Teatro da Meano a Praga"
(1924 - 1959)
1.3; fasc. 76
923
Mostre, "Mostra Enzo Ferrieri, Teatro da Robinson a Schnitzler"
(1946 - 1957)
1.3; fasc. 77
924
Mostre, "Mostra Enzo Ferrieri, Teatro da Schonherr a Williams"
(1944 - 1968)
1.3; fasc. 78
925
Mostre, "Mostra Ferrieri. Scheda teatro"
(1954 agosto 28)
1.3; fasc. 79
926
Mostre, "Mostra Pavia 91" - Il Convegno di Enzo Ferrieri
(1991 aprile 9 - 1991 maggio 25)
1.3; fasc. 80
927
Mostre, "Presentazione libro La Radio e Teatro Parenti - Il Convegno di Enzo Ferrieri e la cultura europea dal 1920 al 1940 (1)"
(1990 - 2003)
1.3; fasc. 81
928
Mostre, "Seconda mostra manoscritti" 1991
(s.d.)
1.3; fasc. 82
929
Mostre, "Spese per mostre Enzo Ferrieri"
(1998 giugno 22 - 2002 luglio 23)
1.3; fasc. 83
930
Mostre, Materiale di lavoro relativo all'allestimento della sezione "Lo spettacolo dal 1900 ad oggi" all'interno della Mostra Italia '61
(s.d.)
1.3; fasc. 84
931
Mostre, Mostra Moda Stile Costume Italia '61
(1959 - 1968)
1.3; fasc. 85
932
Musica, "Canzonette celebri degli anni Trenta"
(s.d.)
1.3; fasc. 86
933
Musica, "Musiche per scene Paulene Ravel De Falli e altre"
(s.d.)
1.3; fasc. 87
934
Musica, "Musiche per spettacoli vari"
(s.d.)
1.3; fasc. 88
935
Musica, "Musiche per spettacoli vari"
(s.d.)
1.3; fasc. 89
936
Musica, Partiture a stampa
(s.d.)
1.3; fasc. 90
937
Poesie, Antonio Brambilla
(1963 - 1967)
1.3; fasc. 91
938
Poesie, "Minute e vecchie poesie"
(s.d.)
1.3; fasc. 92
939
Radio, "Contratti Eiar e Sipra e questioni relative"
(1929 - 1940)
1.3; fasc. 93
940
Radio, "Radio: testi, programmi, proposte"
(1929 marzo 8 - 1954 luglio 13)
1.3; fasc. 94
941
Radio, Sipra - Eiar
(1929 dicembre 6 - 1964)
1.3; fasc. 95
942
Radio, "Eiar - Direzione Artistica"
(1929 - 1931)
1.3; fasc. 96
943
Radio, "RAI - Radiocorriere - Corrispondenza"
(1932 - 1966)
1.3; fasc. 97
944
Radio, "Voci del Mondo trasmesse alla radio"
(1937 - 1940)
1.3; fasc. 98
945
Radio, L'Attività dell'Eiar nell'esercizio 1939 XVII-XVIII
(1930 - 1940)
1.3; fasc. 99
946
Radio, "Radiocorriere: impostazione direzione artistica, articoli 1933-1954 - Radiofoto: 1942-1943"
(1933 maggio - 1954 gennaio 31)
1.3; fasc. 100
947
Radio, "Commedie trasmesse alla radio dal 1945 al 1948"
(1945 - 1948)
1.3; fasc. 101
948
Radio, "I notturni dell'usignolo"
(1949 novembre 4 - 1951 dicembre 27)
1.3; fasc. 102
949
Radio, "Programmi musicali e radiofonici"
(1957 - 1961)
1.3; fasc. 103
950
Radio, Miscellanea
(s.d.)
1.3; fasc. 104
951
Rai, "Varie televisione"
(1930 - 1932)
1.3; fasc. 105
952
Rassegna stampa, "Ferrieri Convegno - echi stampa"
(1934 - 1991)
1.3; fasc. 106
953
Rassegna stampa, "Compagnia di Prosa della Radio Italiana 1949-52 - Echi stampa"
(1944 - 1951)
1.3; fasc. 107
954
Rassegna stampa, Compagnia di Prosa della Radio Italiana 1950-1953
(1950 - 1953)
1.3; fasc. 108
955
Rassegna stampa, "Articoli sul teatro - Anni '50-'60"
(1954 - 1968)
1.3; fasc. 109
956
Rassegna stampa, "C. Meano - Bella, F. Jegher - Il grande Caldo, D. Buzzati - Il mantello"
(1956 aprile 16 - 1960 agosto)
1.3; fasc. 110
957
Rassegna stampa, "Compagni di viaggio - Guaita, M. Achard - Amanda virtuosa e no"
(1956 marzo 26 - 1960 agosto 28)
1.3; fasc. 111
958
Rassegna stampa, "C. Malaparte - Il capitale, V. Brancati - Don Giovanni involontario, G. Neveux - Zamore"
(1956 maggio 18 - 1959 novembre 22)
1.3; fasc. 112
959
Rassegna stampa, "Audiberty - Il male corre, Anoilh - La scuola dei padri"
(1956 ottobre 15 - 1957 ottobre)
1.3; fasc. 113
960
Rassegna stampa, "C. Vildrac - Michele Auclair, C. Binazzi - Gli estranei"
(1956 dicembre 15 - 1957 settembre 1)
1.3; fasc. 114
961
Rassegna stampa, "V. Brancati - Questo matrimonio si deve fare, G. Greene - L'ultima stanza"
(1957 gennaio 13 - 1960 aprile 2)
1.3; fasc. 115
962
Rassegna stampa, "A. Dusseau-J. Gow - Profonde sono le radici, Cobelli - Il fantoccio"
(1957 marzo 9 - 1957 giugno)
1.3; fasc. 116
963
Rassegna stampa, "Bertolini - Notturni, Brancati - Il viaggiatore dello sleeping, Molière - Il medico per forza"
(1958 ottobre 10 - 1959 luglio 6)
1.3; fasc. 117
964
Rassegna stampa, "R. Bacchelli - Amleto, B. Kops - L'amleto di Stepney Green", B. Kops - Addio vecchio mondo
(1956 - 1960)
1.3; fasc. 118
965
Rassegna stampa, "Garcia Lorca - Yerma, Graham Greene - Il capanno degli attrezzi, Clotilde Masci - Fuoco sulla roccia"
(1957 ottobre 3 - 1958 maggio 11)
1.3; fasc. 119
966
Rassegna stampa, "Echi stampa. O'Neil - Una luna per i bastardi, De Musset - Cosa sognano le fanciulle"
(1957 ottobre 14 - 1958 dicembre 5)
1.3; fasc. 120
967
Rassegna stampa, "Lady Gregory - Alba di Luna, A. Moravia - Non approfondire, T. Williams - Saluti da Berta"
(1957 dicembre 31 - 1958 febbraio)
1.3; fasc. 121
968
Rassegna stampa, "Platone - Condanna e morte di Socrate, Nediani - Candina, Steinbeck - Uomini e topi"
(1958 maggio 19 - 1959 maggio 19)
1.3; fasc. 122
969
Rassegna Stampa, "Echi stampa. Montherlant - Il grand maestro di Santiago, Malaparte - Con Proust / Moravia - Gli indifferenti, Mainardi - L'intelletuale a letto"
(1958 - 1959)
1.3; fasc. 123
970
Sul filo della memoria, "Originali pubblicati sul filo della memoria"
(s.d.)
1.3; fasc. 124
971
Sul filo della memoria, Elzeviri
(s.d.)
1.3; fasc. 125
972
Sul filo della memoria, Elzeviri
(s.d.)
1.3; fasc. 126
973
Sul filo della memoria, Introduzione
(s.d.)
1.3; fasc. 127
974
Sul filo della memoria, Miscellanea
(s.d.)
1.3; fasc. 128
975
Sul filo della memoria, Miscellanea
(s.d.)
1.3; fasc. 129
976
Teatro, "Articoli di teatro"
(1940 ? - 1960 ?)
1.3; fasc. 130
977
Teatro, "Attività teatrale documentata"
(s.d.)
1.3; fasc. 131
978
Teatro, "Che cosa stiamo dicendo"
(1962 - 1967)
1.3; fasc. 132
979
Teatro, "Mago Zurlì"
(1956 novembre - 1966)
1.3; fasc. 134
980
Teatro, "Novità di Teatro 1931-1958"
(1931 - 1963)
1.3; fasc. 135
981
Teatro, "Novità di Teatro 1944-1948"
(1944 - 1948)
1.3; fasc. 135
982
Teatro, "Novità di Teatro 1946-1953"
(1946 - 1963)
1.3; fasc. 137
983
Teatro, "Novità di Teatro 1948-1957 Sagan-Zucca"
(1946 - 1963)
1.3; fasc. 138
984
Teatro, "Novità di Teatro 1949-1950"
(1949 - 1950)
1.3; fasc. 139
985
Teatro, "Novità di Teatro I serie A-I"
(1939 - 1947)
1.3; fasc. 140
986
Teatro, "Novità di Teatro II e III serie A-C"
(1946 - 1963)
1.3; fasc. 141
987
Teatro, "Novità di Teatro La Biche - Zucca"
(1941 - 1950)
1.3; fasc. 142
988
Teatro, "Novità di Teatro"
(s.d.)
1.3; fasc. 143
989
Teatro, "Omenoni rapporti con: autori (corrispondenza), sponsor, stampa, agenzie teatrali, Rai, accordi vari"
(1942 agosto 16 - 1962 luglio 13)
1.3; fasc. 144
990
Teatro, "Pratica Giannini"
(1951 - 1963)
1.3; fasc. 145
991
Teatro, "Pubblicati"
(s.d.)
1.3; fasc. 146
992
Teatro, "Rapporti con il Piccolo Teatro"
(1944 - 1964)
1.3; fasc. 147
993
Teatro, "Teatro - Compagnia di Prosa della Radio Italiana"
(1949 - 1953)
1.3; fasc. 148
994
Teatro, "Teatro - Compagnie diverse"
(1941 - 1945)
1.3; fasc. 149
995
Teatro, "Teatro del Convegno - rapporti con le scuole"
(1924 - 1959 ottobre 12)
1.3; fasc. 150
996
Teatro, "Teatro del Convegno (Omenoni)".
(1954 aprile 21 - 1964 agosto 21)
1.3; fasc. 151
997
Teatro, "Teatro del Convegno (Omenoni). Attori, fogli paga, O.D.G., ENPALS.
(1955 novembre 30 - 1962 maggio 9)
1.3; fasc. 152
998
Teatro, "Teatro del Convegno (Omenoni). Borderò, S.I.A.E."
(1951 maggio 21 - 1965 febbraio 16)
1.3; fasc. 154
999
Teatro, "Teatro del Convegno (Omenoni). Incassi, libri, giornali"
(1955 gennaio 1 - 1956 gennaio 15)
1.3; fasc. 154
1000
Teatro, "Teatro del Convegno (Omenoni): programmi, stagioni"
(1949 febbraio 10 - 1960 maggio 17)
1.3; fasc. 155
1001
Teatro, "Teatro del Convegno via Omenoni"
(1955 gennaio 15 - 1960 ottobre 17)
1.3; fasc. 156
1002
Teatro, "Teatro delle novità di prosa - Assassinio nella cattedrale" Bergamo
(1953 luglio 30 - 1956 marzo 4)
1.3; fasc. 157
1003
Teatro, "Teatro delle novità di prosa - rappresentazione a Berlino 1954"
(1954 gennaio 7 - 1954 dicembre 12)
1.3; fasc. 158
1004
Teatro, "Teatro delle novità di prosa"
(1951 gennaio 20 - 1956 agosto 8)
1.3; fasc. 159
1005
Teatro, "Teatro delle novità di prosa"
(1953 ottobre 19 - 1956 luglio 9)
1.3; fasc. 160
1006
Teatro, "Teatro La Piccola Commenda - 1962"
(1962)
1.3; fasc. 161
1007
Studio ACF - Antologia, Strumenti e indici I
(s.d.)
1.3; fasc. 162
1008
Studio ACF - Antologia, Strumenti e indici II
(s.d.)
1.3; fasc. 163
1009
Studio ACF - Antologia, Strumenti e indici III
(s.d.)
1.3; fasc. 164
1010
Studio ACF - Antologia, Strumenti e indici IV
(s.d.)
1.3; fasc. 165
1011
Studio ACF - Antologia, Strumenti e indici V
(s.d.)
1.3; fasc. 166
1012
Studio ACF - Antologia, Copie I
(s.d.)
1.3; fasc. 167
1013
Studio ACF - Antologia, Copie II
(s.d.)
1.3; fasc. 168
1014
Studio ACF - Antologia, Copie III
(s.d.)
1.3; fasc. 169
1015
Studio ACF - Antologia, Copie IV
(s.d.)
1.3; fasc. 170
1016
Studio ACF - Antologia, Introduzione I
(s.d.)
1.3; fasc. 171
1017
Studio ACF - Antologia, Introduzione II
(2005)
1.3; fasc. 172
1018
Studio ACF - Antologia, Introduzione III
(s.d.)
1.3; fasc. 173
1019
Studio ACF - Antologia, Introduzione IV
(s.d.)
1.3; fasc. 174
1020
Studio ACF - Antologia, Introduzione V
(s.d.)
1.3; fasc. 175
1021
Studio ACF - Antologia, Testi I
(s.d.)
1.3; fasc. 176
1022
Studio ACF - Antologia, Testi II
(s.d.)
1.3; fasc. 177
1023
Studio ACF - Antologia, Testi III
(s.d.)
1.3; fasc. 178
1024
Studio ACF - Antologia, Testi IV
(s.d.)
1.3; fasc. 179
1025
Studio ACF - Antologia, Testi V
(s.d.)
1.3; fasc. 180
1026
Studio ACF - Antologia, "Testi per antologia"
(s.d.)
1.3; fasc. 181
1027
Studio ACF - Antologia, "Raccolta primi testi antologia"
(s.d.)
1.3; fasc. 182
1028
Studio ACF - Antologia, "Gruppo articoli Il Convegno"
(s.d.)
1.3; fasc. 183
1029
Studio ACF - Associazioni - circoli - fondazioni, "Centro culturale Pirelli"
(1954 - 1968)
1.3; fasc. 184
1030
Studio ACF - Associazioni - circoli - fondazioni, "Proposte di lavoro del Comitato culturale AEM"
(1958 - 1969)
1.3; fasc. 185
1031
Studio ACF - Associazioni - circoli - fondazioni, "Comitato culturale AEM"
(1963 - 1968)
1.3; fasc. 186
1032
Studio ACF - Associazioni - circoli - fondazioni, "Falsi profeti e Onoriamo i maestri: pranzi"
(s.d.)
1.3; fasc. 188
1033
Studio ACF - Biografia, "Materiali per biografia E. F."
(1913 - 1968)
1.3; fasc. 188
1034
Studio ACF - Biografia, Informazioni generiche
(1939 maggio 19 - 1943 dicembre 27)
1.3; fasc. 189
1035
Studio ACF - Biografia, Altre cariche
(1927 dicembre 14 - 1945 novembre 12)
1.3; fasc. 190
1036
Studio ACF - Biografia, Corrispondenza con il Sindacato interprovinciale fascista autori e scrittori
(1941 dicembre 17 - 1942 giugno 1)
1.3; fasc. 191
1037
Studio ACF - Biografia, Il Teatro del Convegno
(1956)
1.3; fasc. 192
1038
Studio ACF - Biografia, Informazioni generiche
(1962 dicembre 6 - 1968 dicembre 2)
1.3; fasc. 193
1039
Studio ACF - Biografia, Medaglia d'oro di benemerenza del Comune di Milano
(1963 dicembre 1)
1.3; fasc. 194
1040
Studio ACF - Biografie, "Enzo Ferrieri Biografie"
(1969)
1.3; fasc. 195
1041
Studio ACF - Teatro, Corrispondenza e riflessioni
(1905 - 1968)
1.3; fasc. 196
1042
Studio ACF - Teatro, Programmazioni di teatri diversi
(1939 - 1968)
1.3; fasc. 197
1043
Studio ACF - Teatro, Giudizi
(s.d.)
1.3; fasc. 198
1044
Studio ACF - Teatro, Miscellanea I
(s.d.)
1.3; fasc. 199
1045
Studio ACF - Teatro, Miscellanea II
(s.d.)
1.3; fasc. 200
1046
Studio ACF - Teatro, Miscellanea III
(s.d.)
1.3; fasc. 201
1047
Studio ACF - "Proposte e programmi"
(s.d.)
1.3; fasc. 202
1048
Studio ACF - "Minute babbo"
(s.d.)
1.3; fasc. 203
1049
Studio ACF - "Articoli vari"
(s.d.)
1.3; fasc. 204
1050
Studio ACF - "Autografi"
(s.d.)
1.3; fasc. 205
1051
Studio ACF- Miscellanea I
(s.d.)
1.3; fasc. 206
1052
Studio ACF - Miscellanea II
(s.d.)
1.3; fasc. 207
1053
Studio ACF - Miscellanea III
(s.d.)
1.3; fasc. 208
1054
Elenchi e strumenti di corredo, "Biblioteca del Convegno"
(1929 - 1937)
1.3; fasc. 209
1055
Elenchi e strumenti di corredo, "Locandine e listini film"
(1931 - 1951)
1.3; fasc. 210
1056
Elenchi e strumenti di corredi, "Biblioteca E.F. Libri , collezioni, riviste"
(s.d.)
1.3; fasc. 211
1057
Elenchi e strumenti di corredo, "Biblioteca Ferrieri - Letteratura italiana"
(s.d.)
1.3; fasc. 212
1058
Elenchi e strumenti di corredo, "Archivio biblioteca E. Ferrieri"
(1998)
1.3; fasc. 213
1059
Elenchi e strumenti di corredo, "Elenco biblioteche"
(s.d.)
1.3; fasc. 214
1060
Elenchi e strumenti di corredo, "Libri Enzo Ferrieri casse via Novara"
(s.d.)
1.3; fasc. 215
1061
Elenchi e strumenti di corredo, "Mostra Pierlombardo"
(s.d.)
1.3; fasc. 216
1062
Elenchi e strumenti di corredo, Biblioteca del Convegno - catalogo bibliografico da lettera A a lettera D
(s.d.)
1.3; fasc. 217
1063
Elenchi e strumenti di corredo, Biblioteca del Convegno - catalogo bibliografico da lettera E a lettera Q
(s.d.)
1.3; fasc. 218
1064
Elenchi e strumenti di corredo, Biblioteca del Convegno - catalogo bibliografico da lettera R a lettera Z-Y
(s.d.)
1.3; fasc. 219
1065
Elenchi e strumenti di corredo, Biblioteca del Convegno - catalogo bibliografico lettere varie
(s.d.)
1.3; fasc. 220
1066
Elenchi e strumenti di corredo, Appunti studio ACF
(s.d.)
1.3; fasc. 221
1067
Elenchi e strumenti di corredo, Miscellanea elenchi
(s.d.)
1.3; fasc. 222
1068
Elenchi e strumenti di corredo, Tesi e miscellanea
(s.d.)
1.3; fasc. 223
1069
Teatro, "Ispirazioni per messa in scena diversi autori da immagini noti artisti"
(s.d.)
1.3; fasc. 133
Teatro, "Omenoni rapporti con: autori (corrispondenza), sponsor, stampa, agenzie teatrali, Rai, accordi vari"

Teatro, "Omenoni rapporti con: autori (corrispondenza), sponsor, stampa, agenzie teatrali, Rai, accordi vari" (1942 agosto 16 - 1962 luglio 13)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 1.3; fasc. 144

1) “Corrispondenza autori” (1942 agosto 16 – 1960 luglio 17):
- Corrispondenza con autori vari, italiani e francesi, tra cui Giovanni Guaita, Mainardi, Masouyé della Société des suteurs et compositeur dramatiques, Lombroso, relatovamente all’attività del Teatro del Convegno (1956 agosto 11 – 1960 maggio 18);
- Corrsipondenza con Fabio Jegher, attore e in particolare produttore, relativamente ai rapporti economici e di collaborazione artistica tra lo Jegher e il Teatro del Convegno (1960 febbraio 8 – 1960 luglio 17);
- Lettera indirizzata il 12 novembre 1958 da Michel de Ghelderode relativa allla non autorizzazione a tradurre l’opera Escurial dello stesso Ghelderode come chiesto in una precedente lettera, qui non conservata, del Ferrieri;
- Lettera indirizzata il 22 gennaio 1957 da Charles Vildrac relativamente al successo ottoneuto da Michael Auclair al Teatro del Convegno;
- Corrispondenza con Cesare Meano di Teatro Scenario, rassegna mensile degli spettacoli, relativamente a copioni, attività teatrale, pubblicazioni di articoli, proposte, sovvenzioni e stanziamenti ministeriali e rapporti con autorità governative (1942 agosto 16 – 1957 aprile 16).

2) Sponsor (1956 ottobre 18 – 1960 aprile 22):
- Appunti relativi agli ordini di pubblicità con indicazioni dei committenti delle cifre;
- Accordo con la società campari di Milano del 14 aprile 1959;
- Lettera indirizzata il 23 ottobre 1958 al sig. Sugar delle Messaggerie musicali circa agli accordi, non rispettati, tra il Teatro e le Messaggerie e relativi alla tenuta delle vetrine nel teatro e alla esecuzione di dischi durante l’intervallo degli spettacoli;
- N. 8 fatture Corriere della sera per annunci relativi al Teatro del Convegno (1958 gennaio 13 – 1958 dicembre 31);
- Corrispondenza relativa alle pubblicità da pubblicarsi sui Quaderni del Convegno con le le ditte Kartell, La Rinascente, Olivetti, Borsalino Giuseppe e F.lli, Campari , la Vedetta, Durban’s (allegata la pubblicità), Braendli e C. s.p.a., Società ceramica Richard-Ginori, e la Banca commeciale italiana (1956 ottobre 18 – 1960 aprile 22);
- Corrispondenza con la ditta S.A.G.A. relativamente alle spese per l’iscrizione pubblicitaria “Oransoda Lomnsoda” nel bar del Teatro (1959 novembre 1 – 1960 febbraio 26);
- Proposta (originale e bozza) per recite straordinarie sul primo viaggio della motonave Leonardo da Vinci con indicazione del programma degli spettacoli.

3) Rapporti con le industri (1960 gennaio 11): contiene tre lettere indirizzate l’11 gennaio 1960 al Dopolavoro Snia, al Dopolavoro Siemens e al Dopolavoro Italviscosa relative alla proposta di replicare lo spettacolo serale dell’"Amleto di Stepney Green" il 20 gennaio 1960 a prezzo speciale dietro presentazione della tessera del dopolavoro e presentazione del rapporto tra industri e teatro e bilancio artistico ed economico del primo anno di attività.

4) Corrispondenza relativa ad accordi di carattere commerciale, o per acquisto di merci o per affitto del teatroper mostre di prodotti o spettacoli di beneficenza, con le ditte G. Crippa e C. s.p.a., The Palyers, Adriatica Sicurtà, Antica casa d’arte A. Finzi, Draghi, Perrots, Centro difesa canapa, Omniplast, Motta e l’Associazione italiana per i rapporti con la Polonia (1956 ottobre 25 – 1958 giugno 3).

5) Corrispondenza e rapporti con la stampa, il Sindacato artisti drammatici e l’Agis (1957 maggio 25 – 1960 giugno 15):
- Corrispondenza con il Sindacato artisti drammatici, in particolare lettera, originale e minuta, inviata da Ferrieri il 7 febbraio 1958 relativamente ai rapporti tra la signorina Mosca Broglio e il Teatro e lettera inviata dal Sindacato il 25 maggio 1957 in merito ad una segnalazione avanzata dal medesimo sindacato ad alcune compagnie di Prosa alla ricerca di registi (1957 maggio 25 – 1958 febbraio 7);
- Corrispondenza con l’AGIS-Associazione generale italiana dello spettacolo, in particolare lettera del 15 giugno 1960 inviata dall’Agis in cui si comunica la concessione di una erogazione straordinaria effettuata dal Ministero del turismo e dello spettacolo per una giornata recitativa presso il Teatro Kursaal di Lugano e lettera indirizzata da Ferrieri all’Agis il 13 maggio 1960 di comunicazione dei costi sostenuti per gli spettacoli “Questo matrimonio si deve fare!” e “Il grande caldo” (1960 maggio 13 – 1960 giugno 15);
- Rapporti con la stampa, in particolare n. 11 copie di una lettera, inviata l’8 febbraio 1960 da Emanuela da Riva Rosso Grimaldi, come accompagnamento della rivista “Il dramma” in parte dedicata al Teatro del Convegno (1960 febbraio 8).

6) Corrispondenza con Rai e Pugliese (1956 dicembre 12 – 1962 luglio 13):
- Corrispondenza con la Rai in merito a riprese e registrazioni televisive di opere messe in scena al Teatro del Convegno e in merito ai compensi spettanti al Teatro per le opere date in radio. È presente anche una dichiarazione, in sola fotocopia del 13 luglio 1962 della Rai, in cui si indicano i compensi corrisposti a Ferrieri e al Teatro (1956 dicembre 12 – 1962 luglio 13);
- N. 2 lettere inviate a Pugliese da Ferrieri il 27 maggio 1959 e il 5 febbraio 1960 ( quest’ultima presumibilmente non conclussa) relative rispettivamente alla richiesta di un incontro con Pugliese a Roma e alla possibile collaborazione di Ferrieri in televisione (1959 maggio 27 – 1960 febbraio 5).

7) Corrispondenza relativa ai diritti d’autore e con agenti teatrali:.
- Corrispondenza con S.I.A.E, dott. Rag. Cesare Perego e presumibilmente due autori relativamente alla cessione e trattamento dei diritti d’autore (1956 dicembre 20 – 1959 aprile 30);
- N. 5 lettere inviate da Enrico Raggio delle Edizioni Enrico Raggio Agenzia per opere teatrali letterarie e di teatro, relativamente all’attività teatrale, alle rappresentazioni e ad attrici. È inoltre presente una lettera del 10 marzo 1958 firmata da Laura S. (1957 settembre 25 – 1959 luglio 6);
- Lettere di Laura del Bono e Mara Chinazzia, relativamente a d attività teatrale del Convegno, alla cessione di diritti per rappresentare le opere e ad attori (1957 13 dicembre – 1962 agosto 16);
- Corrispondenza con Silvano D’Arborio, Affaires théatrales et cinématografiques, in merito a autorizzazioni alla rappresentazione di opere e alla attività teatrale del convegno (1956 febbrio 11 – 1958 marzo 20).

8) Corrispondenza varia, con destinatari diversi, relativa all’attività del Teatro del Convegno. Alcune lettere sono prive di data (1956 ottobre 12 – 1960 luglio 7).

9) Presentazione dattiloscritta, in duplice copiadel teatro e della Compagnia del Convegno, locandine e ritagli delle stesse.

Codici identificativi:

  • MIUD0671A2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]