|||
Monumenti civili
603
[Monumento civile a Ruggero Settimo]
(1863 - 1866)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 1
604
Monumento civile a Ruggero Settimo
([1863])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 1 D3
605
Icnografia del Monumento civile a Ruggero Settimo
(1863)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 1 D1
606
Topografia dello spiazzo di S. Oliva e dello impianto del Monumento civile a Ruggero Settimo
(1863)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 1 D2
607
Monumento alle 13 Vittime in piazza Castello
(1882)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 2
608
[Monumento alle 13 Vittime in piazza Castello]
(1882 maggio 10)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 2 D1
609
[Monumento ai caduti per la libertà 1848-1860]
(1885)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 3
610
[Monumento ai caduti per la libertà 1848-1860]
([1885])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 3 F2
611
[Monumento ai caduti per la libertà 1848-1860]
([1885])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 3 F3
612
[Monumento ai caduti per la libertà 1848-1860]
([1885])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 3 D2
613
[Monumento ai caduti per la libertà 1848-1860]
([1885])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 3 D3
614
[Monumento ai caduti per la libertà 1848-1860]
([1885])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 3 D4
615
[Monumento ai caduti per la libertà 1848-1860]
(1885 maggio 27)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 3 F1
616
[Monumento ai caduti per la libertà 1848-1860]
(1885 maggio 27)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 3 D1
617
[Monumento a Francesco Paolo Ciaccio]
(1886 - 1887)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 4
618
[Monumento civile a Francesco Ciaccio]
([1886])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 4 F1
619
[Monumento a Francesco Paolo Ciaccio]
([1886])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 4 F2
620
[Monumento a Francesco Paolo Ciaccio]
([1886])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 4 F3-F3 bis
621
[Basamento del monumento a Francesco Paolo Ciaccio]
([1886])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 4 OA1
622
[Monumento civile a Francesco Ciaccio]
(1886 giugno)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 4 D1
623
Monumento civile a Giovanni Meli
(1890 - 1891)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 5
624
Monumento civile a Giovanni Meli
(1890)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 5 D1
625
Monumento civile a Giovanni Meli
(1891)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 5 D2
626
[Monumento civile a Vincenzo Errante]
([1891])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 6
627
[Monumento a Vincenzo Errante]
([1891])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 6 D1
628
[Monumento a Vincenzo Errante]
([1891])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 6 F1
629
Arca sepolcrale da elevarsi in S. Domenico alla memoria dello storico Michele Amari
(1892)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 7
630
[Monumento a monsignor Isidoro Carini]
(1895)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 8
631
Monumento in S. Domenico a monsignore Isidoro Carini decretato dal Municipio di Palermo
(1895 settembre 12)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 8 D1
632
Cenotafio onorifico in S. Domenico a monsignor Isidoro Carini
(1895 settembre 15)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 8 D2
633
Lapide inaugurale dell'Acqua di Scillato
(1897)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 9
634
Lapide inaugurale dell'Acqua di Scillato in Palermo
(1897 ottobre 21)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 9 D1
635
Stela in via della Libertà coronata da un'ara
(1897)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 10
636
Stela in via della Libertà coronata da un'ara
([1897])
GDA 3.5.1 Monumenti civili 10 D2
637
[Stele in via Libertà]
(1897 novembre)
GDA 3.5.1 Monumenti civili 10 D1
Monumento a Francesco Paolo Ciaccio

[Monumento a Francesco Paolo Ciaccio] (1886 - 1887)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GDA 3.5.1 Monumenti civili 4

l’unità riguarda la realizzazione del monumento in onore di Francesco Paolo Ciaccio, eretto a Palermo in piazza Principe di Camporeale e contiene:

  • un fascicolo con una lettera (1887) di Alessandro Ciaccio, fratello di Francesco Paolo
  • una cartella con un bozzetto, schizzi e disegni preparatori, fotografie
  • un modello in legno della base per il busto

Nota dell'archivista:

presenti scheda e foto di un disegno nell’archivio Anna Maria Fundarò (AMF): n. foto 10, lastra colori n. 77

Tipologia fisica: cartella

Supporto: cartoncino

Documentazione collegata:

alcuni schizzi di studio del monumento si trovano sul verso di alcuni disegni su carta lucida del progetto della Galleria Oretea, in questo Archivio, serie “Opere e lavori per il Municipio di Palermo”, sottoserie “Progetti (architettura, arredo urbano, urbanistica)”, u.a. “Progetto della Galleria Oretea in Palermo”

Unità di condizionamento: Tipologia: b.
Numero: 22

Descrizione estrinseca:

1 u.d. (2 cc.), 5 disegni, 4 fotografie, 1 modello

Stato di conservazione: discreto

Altre segnature:

  • cartella 67

  • Thumb

    5 immagini