|||
Monumenti civili (1863 - 1897)
10 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: 10 unità archivistiche conservate in 2 fascicoli, 3 cartelle, cui si aggiunge 1 modello
la sottoserie raccoglie i progetti relativi ai monumenti civili destinati a celebrare personaggi illustri:
- Monumento civile a Ruggero Settimo (1863−1866)
- Monumento alle 13 Vittime in piazza Castello (1882)
- Monumento ai caduti per la libertà 1848−1860 (1885)
- Monumento a Francesco Paolo Ciaccio (1886−1887)
- Monumento civile a Giovanni Meli (1890−1891)
- Monumento civile a Vincenzo Errante (1891)
- Monumento a monsignor Isidoro Carini (1895)
- Lapide inaugurale dell'acqua di Scillato (1897)
- Stela in via Libertà coronata da un'ara (1897)
- Arca sepolcrale da elevarsi in S. Domenico alla memoria dello storico Michele Amari (1892).
Rientra tra questi documenti anche un disegno preparatorio sul monumento commemorativo a Francesco Crispi realizzato nel 1904 dallo scultore Giuseppe Nicolini all'interno della chiesa di San Domenico di Palermo, il disegno si trova sul verso del disegno che riproduce un parallelo tra il teatro Costanzi di Roma e il Politeama di Palermo (si veda l'unità archivistica Politeama Garibaldi di Palermo, GDA 3.5.5 Progetti 1 D45).
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3553