|||
Titoli e nomine
27
[Corrispondenza, partecipazioni, nomine in istituzioni e comitati culturali e sociali]
(1840 - 1892)
Carte Negroni, b. 338, fasc. 27
28
[Nomine e incarichi per la Città di Novara]
(1858 - 1884)
Carte Negroni, b. 338, fasc. 28
29
[Comunicazioni di nomine ricevute dalla Prefettura della Provincia di Novara]
(1864 - 1879)
Carte Negroni, b. 338, fasc. 29
30
[Nomine ricevute dall'Ufficio amministrativo della Provincia di Novara]
(1868 - 1880)
Carte Negroni, b. 338, fasc. 30
31
[Nomina a Commendatore della Corona d'Italia]
(1880 marzo 15 - 1880 marzo 19)
Carte Negroni, b. 338, fasc. 31
32
[Richiesta del Direttore dell'Ufficio di Segreteria del Senato dei dati anagrafici e fiscali per la verifica della nomina a Senatore del Regno]
(1890 dicembre 9)
Carte Negroni, b. 338, fasc. 32
33
Uffici pubblici 1853-1865
(fine sec. XIX)
Carte Negroni, b. 338, fasc. 33
Corrispondenza, partecipazioni, nomine in istituzioni e comitati culturali e sociali

[Corrispondenza, partecipazioni, nomine in istituzioni e comitati culturali e sociali] (1840 - 1892)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Carte Negroni, b. 338, fasc. 27

Comprende, in particolare: lettera di congratulazioni per la nomina a membro della Società del Casino (1840), un volume contenente il regolamento per il servizio sanitario dei poveri del 1855, nomina a socio perpetuo della Società degli operai di Domodossola (1858 e 1863), una proposta di statuto per la Banca popolare di Novara (1875), diploma di nomina a consigliere onorario delle Banche Agrarie Autonome Confederate (1872), un biglietto di ammissione al secondo congresso degli Artisti Italiani (1872), nomina a socio della Società Storica Lombarda (1875), nomina a membro effettivo della Regia Deputazione di Storia Patria (1878), corrispondenza con il Comitato promotore della Ferrovia d’accesso al Sempione (1881), nomina alla Regia Commissione dei testi di lingua nelle Province dell’Emilia (1881), nomina a socio dell’Ateneo di Brescia (1883), nomina a membro onorario del Comitato del centenario di Gaudenzio Ferrari (1883), richiesta di raccolta di materiale storico per la storia del Risorgimento italiano (1884), aggregazione tra i soci dell’Accademia della Crusca (1888), nomina a socio perpetuo della Croce Rossa Italiana (1889), lettera del cavaliere d’onore della Regina con la quale richiede copia di un esemplare della traduzione in lingua italiana del commento alla Divina Commedia fatto dal Re di Sassonia (1889), una lettera della Segreteria particolare della Real casa, recante comunicazione di invio di una copia delle “Campagne del Principe Eugenio di Savoia” (1891), contenente nomina a socio onorario della Regia Accademia di Scienze, lettere e belle arti di Palermo (1892)

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Unità di condizionamento: Tipologia: busta

Lingua della documentazione:

  • ita