27 |
[Corrispondenza, partecipazioni, nomine in istituzioni e comitati culturali e sociali] (1840 - 1892) Carte Negroni, b. 338, fasc. 27 |
28 |
[Nomine e incarichi per la Città di Novara] (1858 - 1884) Carte Negroni, b. 338, fasc. 28 |
29 |
[Comunicazioni di nomine ricevute dalla Prefettura della Provincia di Novara] (1864 - 1879) Carte Negroni, b. 338, fasc. 29 |
30 |
[Nomine ricevute dall'Ufficio amministrativo della Provincia di Novara] (1868 - 1880) Carte Negroni, b. 338, fasc. 30 |
31 |
[Nomina a Commendatore della Corona d'Italia] (1880 marzo 15 - 1880 marzo 19) Carte Negroni, b. 338, fasc. 31 |
32 |
[Richiesta del Direttore dell'Ufficio di Segreteria del Senato dei dati anagrafici e fiscali per la verifica della nomina a Senatore del Regno] (1890 dicembre 9) Carte Negroni, b. 338, fasc. 32 |
33 |
Uffici pubblici 1853-1865 (fine sec. XIX) Carte Negroni, b. 338, fasc. 33 |
[Nomine e incarichi per la Città di Novara] (1858 - 1884)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Carte Negroni, b. 338, fasc. 28
Comprende le nomine a Consigliere comunale (1858, 1860, 1861, 1876), a membro effettivo della Commissione graduatorie degli avvocati per l’applicazione della tassa patenti (1852, 1856, 1860), a membro del Consiglio provinciale per le scuole (1861-1865, 1870), ad assessore municipale supplente e non (1862-1865, 1867, 1871, 1873, 1874, 1876), a membro del Consiglio d’amministrazione del Collegio Gallarini (1862), a membro della Direzione della Fabbrica lapidea di San Gaudenzio (1863), a membro della Commissione per l’esame dei diritti sulle acque della Roggia Mora (1863), a membro della Commissione sull’esame degli Istituti municipali e opere pie (1865, 1871, 1873-1878), a Presidente dell’Amministrazione del Collegio Caccia (1865, 1866, 1871, 1876), a membro della Società degli Asili Infantili (1870-1877), a membro della Commissione incaricata di raccogliere e conservare lapidi e iscrizioni della Canonica (1871), a Direttore dell’Istituto De Pagave (1872, 1875, 1882), a membro della Congregazione di carità (1873, 1880, 1884), a membro del Consiglio provinciale scolastico (1873, 1876, 1878), a membro della Commissione esecutiva del monumento al maestro Coccia (1874), a membro della Commissione per il progetto di regolamento di polizia mortuaria (1876), a membro della Commissione per l’applicazione della tassa negli esercizi (1876), a membro della Commissione per le opere di difesa dell’Agogna (1877), a delegato municipale nella Società archeologica per il museo patrio di Novara (1878), delegato per l’epigrafe da dedicare alle onoranze funebri di Vittorio Emanuele II (1878), a membro della Commissione per la costituzione di un Consorzio di difesa degli argini del torrente Agogna, a Presidente dell’Orfanotrofio Dominioni (1880)
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Unità di condizionamento:
Tipologia:
busta
Lingua della documentazione:
- ita
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/31293/units/739446