Scuola del Santissimo Sacramento in Parrocchia di San Simeone profeta di Venezia (1560 - 1906)
7 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Consistenza archivistica: Unità 7: regg., vol. e fascc.
La scuola venne fondata nel 1560 e la sua esistenza è testimoniata fino alla fine del secolo XIX. Istituita, analogamente alle omonime scuole diffuse in città, per la devozione dell'Eucarestia, la scuola possedeva un altare posto dapprima nella cappella maggiore, quindi, a partire dal XVII secolo, nella cappella ove ancor oggi si trova (cfr. G. Lotter, «Guida storico artistica della chiesa parrocchiale di San Simeone profeta», Milano 1994, pp. 28−29). Altro materiale spettante alla scuola – in particolare un'altra 'mariegola' del secolo XVI – si trova nel fondo Parrocchia di San Simeone grande, nella serie «Scritture diverse» (busta B).
Codici identificativi:
- Z86245 / 0245 130 --- --- --- -- (Arcana)
Soggetti produttori
- Scuola del Santissimo Sacramento in Parrocchia di San Simeone profeta 1560 agosto 11 - metà sec. XX ?
Compilatori
- Prima redazione: Pozzan Annamaria - Data intervento: 20 maggio 1994
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/28107