Scuole di Carità di Possagno (1856 - 1982)
5 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Altre denominazioni:
- Casa di Possagno (O) | Annotazioni:
Consistenza archivistica: voll. 2, bb. 3, fascc. 3
Contenuto e storia archivistica
Il fondo delle Scuole di Carità di Possagno è la parte più antica dell'archivio del medesimo Istituto − fondato dal preposito padre Sebastiano Casara − e costituito da documentazione risalente alla fondazione fino al temporaneo abbandono delle Scuole da parte dei sacerdoti della Congregazione delle Scuole di Carità quando la Congregazione fu soppressa e gli immobili demanializzati in esecuzione delle leggi "eversive" del 1867.
Il materiale archivistico fu di conseguenza trasferito a Venezia nella sede della Curia generalizia della Congregazione (Palazzo Da Mosto) e non ritornò a Possagno dopo la riapertura delle Scuole.
Il fondo è attestato da padre Francesco Saverio Zanon nella biografia sui fondatori della Congregazione delle Scuole di Carità edita nel 1925 («Archivio della Casa di Possagno»).
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione:
consentita per uso studio
Soggetti produttori
- Scuole di Carità di Possagno 1857 novembre 1 -
Compilatori
- Prima redazione: Davide Trivellato - Data intervento: 12 ottobre 2015
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/26747