Scuole di Carità di Possagno ( 1857 novembre 1 - )

Tipologia: Ente

Tipologia ente: Ente e associazione della chiesa cattolica

Altre denominazioni:

  • Collegio Canova di Possagno
  • Istituto Cavanis di Possagno
  • Casa di Possagno

Condizione: privato

Sede: Possagno

Profilo storico / Biografia

Le Scuole di Carità di Possagno fondate dal preposito della Congregazione delle Scuole di Carità, padre
Sebastiano Casara, traggono le origini nel 1857 quando il vescovo Giovanni Battista Sartori Canova,
fratello dello scultore Antonio Canova, invitò la Congregazione a istituire per la comunità locale le
scuole elementari e ginnasiali, offrendo in dono terreni e immobili da destinare allo scopo.
Il 2 maggio 1867 il Consiglio di amministrazione del fondo per il culto deliberò che all’opera dei fratelli
Cavanis, e quindi anche alle scuole di Possagno, erano applicabili le leggi “eversive” del Regno d’Italia
in materia di soppressione delle corporazioni religiose e indemaniazione dell’asse ecclesiastico,
segnatamente il regio decreto 3036 del 7 luglio 1866 di soppressione degli ordini e delle congregazioni
religiose (in esecuzione della Legge del 28 giugno 1866, n. 2987) e la legge 3848 del 15 agosto 1867.
Il Demanio rilevò le proprietà il 20 maggio 1867, ma i padri se ne andarono non prima del 19 ottobre
1869 e alcuni rimasero in servizio nella Parrocchia della Santissima Trinità di Possagno.
Grazie all’infaticabile impegno del preposito padre Sebastiano Casara, il complesso originario (la casa
della comunità di sacerdoti, le scuole e la cappella), divenuto nel frattempo proprietà del Comune di
Possagno, fu affittato alla Congregazione che poté riaprire ufficialmente le scuole nell’autunno del 1892.
L’istituto fu in seguito dotato di nuovi edifici per le scuole (Liceo Calasanzio), per gli esercizi spirituali
(Casa del Sacro Cuore) e per la formazione dei sacerdoti (Piccolo Seminario).
L’Istituto Cavanis di Possagno è tuttora in attività come scuola paritaria.

Bibliografia
F. S. ZANON, I servi di Dio padre Anton’Angelo e padre Marcantonio conti Cavanis, II, Venezia 1925, pp. 544-
552.
Padre Sebastiano Casara, secondo fondatore dell’Istituto Cavanis (1811 – 1898), a cura di D. BEGGIAO, Roma
1999, p. 41.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Prima redazione: Davide Trivellato
  • Revisione: Annamaria Pozzan - Data intervento: 10 luglio 2019