Titoli di Rendita Pubblica (1908 - 1933)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 89, fasc. 10
“Nota dei valori posseduti dall’Ospitale in Rendita Pubblica fruttifera libera e vincolata” presso la Banca Popolare di Vimercate (1908).
Alienazione di certificati di Rendita Pubblica al 3,75% allo scopo di ripianare disavanzo di bilancio (1908).
Deliberazione della Congregazione di carità, amministratrice dell’Ospedale di Vimercate, per il reintegro del fondo cassa del nososcomio con 10.000 lire provenienti dal legato disposto dal senatore Emanuele d’Adda anziché con la dismissione di titoli di Rendita Pubblica (1908).
Precisazioni della Congregazione di carità di Vimercate circa l’impiego di parte del legato d’Adda per il pagamento di spese per la costruzione di case coloniche e per il fondo cassa del nosocomio (1913).
Indicazioni della R. Sottoprefettura di Monza per l’acquisto di titoli del V Prestito Nazionale da parte di istitutzioni pubbliche (1918).
Conversione di titoli nominativi in titoli al portatore (1922 – 1928).
Reimpiego di capitali nell’acquisto di titoli (1928).
Conferimento di certificati di consolidato al 5% all’Ospedale di Vimercate in relazione al decentramento dell’assistenza ospedaliera disposto dalla Legge 6 novembre 1924, n. 2086 (1930).
Conversione di buoni del Tesoro in scadenza in altri di nuova emissione e reimpiego di obbligazioni estratte per rimborso in titoli di Rendita Pubblica (1931 – 1933).
Tipologia fisica: fascicolo
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/14404/units/372698