|||
Mandelli Innocente
60
Aggiudicazione dell'eredità all'Ospedale di Vimercate
(1862 - 1866)
b. 68, fasc. 1
61
Divisioni
(1864 - 1868)
b. 68, fasc. 2
62
Imposte e tasse sulle rendite dell'eredità
(1863 - 1866)
b. 68, fasc. 3
63
"Spese varie"
(1857 - 1866)
b. 68, fasc. 4
64
"Amministrazione della sostanza ereditaria"
(1837 - 1864)
b. 68, fasc. 5
65
Crediti diversi
(1863 - 1866)
b. 69, fasc. 1
66
Crediti. Debitori A-Z
(1836 - 1873)
b. 69, fasc. 2
67
"Notizie generiche". Beni immobili
(1871 - 1879)
b. 69, fasc. 3
68
Passività. "Debiti ed oneri" in Milano, Monza, Aiucurzio, Bernareggio, Cavenago e Ruginello
(1839 - 1912)
b. 70, fasc. 1
69
Passività. "Debiti ed oneri" in Vimercate
(1867 - 1927)
b. 70, fasc. 2
70
"Relazioni di stima dei vari beni già di ragione del sac. Mandelli e della vivente sua sorella Maria Luigia ved. Ortolani"
(1862)
b. 71
71
Sostanza ereditaria
(1861 - 1865)
b. 72
72
Beneficio teologale e coadiutorale
(1863 - 1886)
b. 73
73
Documenti di provenienza di beni immobili dell'eredità Mandelli
(1790 - 1864)
b. 74, fasc. 1
74
Documenti contabili
(1803 - 1864)
b. 74, fasc. 2
Documenti contabili

Documenti contabili (1803 - 1864)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 74, fasc. 2

Obbligazione della Camera Aulica delle finanze intestata a Pietro Paolo Mandelli (1803).
Note spese, conteggi e confessi di pagamento per somministrazioni e prestazioni da terzi (1839 – 1854).
Conti colonici (1839 – 1851), registri provinciali (1830 – 1839 e 1852 – 1863) e “Tabella del frumento” (1864).
Decreto di aggiudicazione dell’eredità del defunto Luigi Cesare Mandelli al fratello Innocente e alle sorelle Maria Carolina e Maria Luigia, in ragione di 1/3 ciascuno (1841).
Rubrica dei pagamenti (1849 – 1852).
Specifiche delle bollette esattoriali pagate da Innocente Mandelli (1851).
Insinuazione di crediti dipendenti da somministrazioni alle truppe imperiali nel 1848 e 1849 (1852 – 1857).
Obblighi di debitori diversi verso Pietro Paolo, Luigi Cesare e Innocente Mandelli per la concessione di prestiti (1835 – 1847), solleciti di pagamento (1849).

Tipologia fisica: fascicolo

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • n. 48