Corrispondenza riservata concernente varie attività
378
[Commissione Biblioteca, corrispondenza]
(1904 novembre 14 - 1920 gennaio 23)
SEGVI, 3, 1
379
[Direzione e Rettorato, corrispondenza miscellanea]
(1919 novembre 19 - 1923 dicembre 31)
SEGVI, 3, 2
380
[Scuole di Chimica, proposte di riforma per gli studi]
(1921 maggio 21 - 1923 ottobre 19)
SEGVI, 3, 3
381
[Laboratorio di Meccanica, corrispondenza]
(1922 dicembre 16 - 1926 ottobre 21)
SEGVI, 3, 4
382
Laboratorio di Meccanica, commissione d'inchiesta e verbali
(1923 aprile 6 - 1931 aprile 9)
SEGVI, 3, 5
383
[Consiglio direttivo, votazioni]
(1924 dicembre 6 - 1924 dicembre 24)
SEGVI, 3, 6
384
[Direzione e personale docente, corrispondenza]
([1926 gennaio 1] - [1942 dicembre])
SEGVI, 3, 7
385
[Laboratorio di Meccanica, commissione d'inchiesta e fatture relative alle prove conto terzi]
(1927 marzo 18 - 1929 ottobre 31)
SEGVI, 3, 8
386
[Laboratorio di Meccanica, commissione d'inchiesta e deposizioni]
([1928 gennaio 1] - [1931 dicembre 31])
SEGVI, 3, 9
387
Laboratorio di Meccanica, ordini di servizio e rendiconti
(1928 marzo 26 - 1929 luglio 6)
SEGVI, 3, 10
388
Laboratorio di Meccanica, corrispondenza
(1928 ottobre 29 - 1929 gennaio 16)
SEGVI, 3, 11
389
[Laboratorio di Meccanica, consegna del laboratorio]
(1929 gennaio 26 - 1931 gennaio 11)
SEGVI, 3, 12
390
[Ragioneria ed Economato, corrispondenza sulle ispezioni]
(1929 maggio 13 - 1930 luglio 25)
SEGVI, 3, 13
391
[Laboratorio di Meccanica, commissione d'inchiesta e informazioni sulla società The Standard Steel Co]
(1929 giugno 11 - 1931 marzo 11)
SEGVI, 3, 14
392
[Ragioneria ed Economato, corrispondenza sulle ispezioni]
(1930 maggio 6 - 1939 dicembre 14)
SEGVI, 3, 15
393
[Laboratorio di Meccanica, commissione d'inchiesta e udienze del Tribunale]
(1931 marzo 3 - 1931 aprile 14)
SEGVI, 3, 16
394
[Propaganda contro le istituzioni ed il regime]
(1931 agosto 28)
SEGVI, 3, 17
395
Piano per il funzionamento delle Università e degli Istituti superiori in caso di guerra
(1932 marzo 5 - 1942 novembre 11)
SEGVI, 3, 18
396
[Preparazione bellica]
(1934 aprile 13 - 1935 novembre 8)
SEGVI, 3, 19
397
Protezione antiaerea, sfollamento
(1935 gennaio 24 - 1944 novembre 1)
SEGVI, 3, 20
398
[Preparazione bellica, supplenze nelle scuole medie]
(1935 aprile 11 - 1936 febbraio 13)
SEGVI, 3, 21
399
[Ricoveri antiaerei e squadre di primo intervento, corso informativo sull'edilizia antiarea e i ricoveri]
(1935 settembre 28 - 1936 febbraio 29)
SEGVI, 3, 22
400
[Protezione antiaerea, maschere antigas]
(1937 novembre 25 - 1944 settembre 25)
SEGVI, 3, 23
401
Piano di mobilitazione del Politecnico, Documentazione per il Dott. Randi
([1939])
SEGVI, 3, 24
402
[Sfollamento, circolari e corrispondenza]
(1939 settembre 15 - 1939 novembre 21)
SEGVI, 3, 25
403
[Piano di mobilitazione del Politecnico, progetto e circolari]
(1939 novembre 24 - 1940 settembre 18)
SEGVI, 3, 26
404
[Piano di mobilitazione del Politecnico, progetto per l'anno 1940-XIX]
(1940 dicembre 14 - 1941 aprile 30)
SEGVI, 3, 27
405
[Piano di mobilitazione del Politecnico, corrispondenza]
(1941 gennaio 31 - 1943 maggio 8)
SEGVI, 3, 28
406
[Piano di mobilitazione del Politecnico, progetto di mobilitazione per l'anno 1941-XX]
(1941 dicembre 27 - 1942 maggio 8)
SEGVI, 3, 29
407
[Denuncia del platino]
(1942 gennaio 9 - 1944 maggio 26)
SEGVI, 3, 30
408
[Piano di mobilitazione del Politecnico, progetto di mobilitazione per l'anno 1942-XXI]
(1942 febbraio 15 - 1943 febbraio 24)
SEGVI, 3, 31
409
[Protezione antiaerea, corrispondenza]
(1942 giugno 10 - 1945 febbraio 5)
SEGVI, 3, 32
410
[Corso di perfezionamento per foto-elettricisti, corrispondenza]
(1942 settembre 17 - 1942 settembre 30)
SEGVI, 3, 33
411
[Piano di mobilitazione del Politecnico, richieste di precettazione]
(1942 settembre 22 - 1942 novembre 13)
SEGVI, 3, 34
412
[Protezione antiaerea, corrispondenza]
(1942 novembre 20 - 1944 giugno 9)
SEGVI, 3, 35
413
Protezione antiaerea, materiale didattico e scientifico
(1942 dicembre 2 - 1945 luglio 31)
SEGVI, 3, 36
414
[Protezione antiaerea, corrispondenza e verbali]
(1942 dicembre 31 - 1943 gennaio 29)
SEGVI, 3, 37
415
[Sfollamento, provvidenze del R.D.L. 16-12-42 XXI n. 1498]
(1942 dicembre 31 - 1944 marzo 2)
SEGVI, 3, 38
416
Sfollamento, personale statale e indennità
(circa 1943 gennaio 1 - circa 1944 giugno 30)
SEGVI, 3, 39
417
[Protezione antiaerea, corrispondenza docenti]
(1943 gennaio 12 - 1943 gennaio 25)
SEGVI, 3, 40
418
[Piano di mobilitazione del Politecnico, circolari]
(1943 gennaio 18 - 1943 febbraio 27)
SEGVI, 3, 41
419
[Sfollamento, sovvenzione straordinaria e indennità giornaliera]
(1943 gennaio 26 - 1949 maggio 10)
SEGVI, 3, 42
420
[Sfollamento, schede indennità giornaliera continuativa e temporanea]
(circa 1943 febbraio 1 - circa 1945 marzo 31)
SEGVI, 3, 43
421
[Protezione antiaerea, sfollamento presso il castello di s. Angelo Lodigiano]
(1943 febbraio 12 - 1945 luglio 11)
SEGVI, 3, 44
422
Sfollamento, provvidenze a favore del personale in relazione alle incursioni aeree nemiche
(1943 febbraio 16 - 1943 febbraio 24)
SEGVI, 3, 45
423
Sfollamento, richieste di anticipo indennità di sfollamento
(1943 febbraio 25 - 1943 marzo 30)
SEGVI, 3, 46
424
[Sfollamento, schede del personale cessato]
(circa 1943 aprile 1 - circa 1943 settembre 30)
SEGVI, 3, 47
425
[Sfollamento, personale senza diritto a indennità e sovvenzioni perché residente fuori Milano]
(circa 1943 giugno 1 - circa 1945 gennaio 31)
SEGVI, 3, 48
426
[Protezione antiaerea, sfollamento Segreteria e Istituti]
(1943 agosto 13 - 1943 ottobre 11)
SEGVI, 3, 49
427
[Protezione antiaerea, sfollamento a Trezzo sull'Adda]
(1943 settembre 2 - 1943 novembre 17)
SEGVI, 3, 50
428
[Stato di emergenza]
(1943 ottobre 7 - 1943 ottobre 11)
SEGVI, 3, 51
429
[Denuncia del platino]
(1944 maggio 8 - 1944 maggio 17)
SEGVI, 3, 52
430
[Bombe nemiche in carico per esperienze all'Istituto di Tecnologie e impianti Industriali]
(1944 ottobre 3 - 1945 novembre 23)
SEGVI, 3, 53
431
[Facoltà di Architettura]
(1972 maggio 5 - 1972 ottobre 26)
SEGVI, 3, 54
432
[Facoltà di Architettura]
(1972 dicembre 13 - 1973 ottobre 31)
SEGVI, 3, 55
433
[Facoltà di Ingegneria]
(1973 gennaio 16 - 1973 ottobre 31)
SEGVI, 3, 56
434
[Rettorato, corrispondenza]
(1973 novembre 6 - 1974 ottobre 22)
SEGVI, 3, 57
435
[Rettorato, corrispondenza]
(1974 novembre 8 - 1975 ottobre 29)
SEGVI, 3, 58
436
[Rettorato, corrispondenza]
(1975 novembre 27 - 1976 ottobre 27)
SEGVI, 3, 59
437
[Rettorato, corrispondenza]
(1976 novembre 12 - 1977 maggio 13)
SEGVI, 3, 60
438
[Facoltà di Architettura, atti relativi a studenti del Politecnico di Milano (1)]
(1977 novembre 5 - 1983 marzo 24)
SEGVI, 3, 61
439
[Rettorato e docenti, corrispondenza miscellanea]
(1978 febbraio 24 - 1978 settembre 18)
SEGVI, 3, 62
440
[Rettorato, corrispondenza miscellanea]
(1978 novembre 9 - 1979 marzo 26)
SEGVI, 3, 63
441
[Rettorato, contestazione addebiti attribuiti a tecnici]
(1979 novembre 16 - 1980 maggio 9)
SEGVI, 3, 64
442
[Rettorato, corrispondenza sul e del personale]
(1980 novembre 24 - 1983 dicembre 5)
SEGVI, 3, 65
Facoltà di Architettura, atti relativi a studenti del Politecnico di Milano (1)

[Facoltà di Architettura, atti relativi a studenti del Politecnico di Milano (1)] (1977 novembre 5 - 1983 marzo 24)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: SEGVI, 3, 61

Elenco, in duplice copia, delle Commissioni d’Esame per gli Appelli della Sessione Estiva della Facoltà di Architettura, Anno Accademico 1976/77 (s.d.);
Copia del verbale coi risultati dell’esame di Analisi Matematica e Geometria Analitica 1. del 11 ottobre 1977, vebale annullato con decreto e delibera (s.d.);
Copia dell’estratto del verbale del Senato accademico del 5 novembre 1977 relativo alle lettere dei Prof. Mercanti e Fiora relativi allo svolgimento dell’appello d’esame di Analisi matematica e geometria analitica 1. del 11 ottobre 1977, allegati nota manoscritta relativa all’estratto del verbale, duplice copia del decreto rettorale di annullamento della prova d’esame di Analisi matematica e geometria analitica 1. del 11 ottobre 1977, fotocopia quale esempio di lettera inviata agli studenti per comunicazione dell’annullamento della prova d’esame con nota manoscritta (1977 novembre 5);
Copia della lettera del Rettore del Politecnico di Milano, Prof. Luigi Dadda, alla Procura della Repubblica di Milano, al Procuratore Generale della Repubblica e, per conoscenza, al Prefetto di Milano, alla Questura di Milano e al Ministero della Pubblica Istruzione, per trasmissione, per competenza della lettera del Prof. Bernardo Secchi e delle lettere del Prof. Mercanti e del Prof. Giorgio Fiora relative allo svolgimento della prova d’esame di Analisi matematica e geometria analitica 1. del 11 ottobre 1977, allegati fotocopia della lettera del Prof. Secchi al Rettore del 8 novembre 1977, fotocopia della lettera del Prof. Mercanti al Prof. Secchi e, per conoscenza al Rettore ed al Prof. Fiora, del 24 ottobre 1977, fotocopia della relazione inviata dal Prof. Fiora al Prof. Secchi e, per conoscenza al Rettore, relativa all’andamento dell’appello d’esame di Analisi matematica e geometria analitica 1. del 11 ottobre 1977, fotocopia della lettera del 24 ottobre 1977 del Prof. Fiora al Prof. Secchi e, per conoscenza al Rettore, a richiesta di rassicurazioni per lo svolgimento dei successivi appelli d’esame, fotocopia della lettera del 24 ottobre 1977 del Prof. Mercanti al Prof. Secchi e, per conoscenza al Rettore, a richiesta di rassicurazioni per lo svolgimento dei successivi appelli d’esame, fotocopia della lettera del 24 ottobre 1977 del Prof. Mercanti al Prof. Secchi in risposta alla richiesta di chiarimenti in merito alle dichiarazioni rilasciate ai quotidiani “Il Giornale Nuovo” e “Il Giorno”, fotocopia dell’estratto del verbale del Senato accademico del 5 novembre 1977 (1977 novembre 23);
Lettera manoscritta della Prof. Lidia Diappi Wegner alla Segreteria della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano con richiesta di attestazione della composizione della Commissione d’esame di Analisi matematica e Geometria analitica 1. a partire dalla sessione estiva dell’Anno Accademico 1976/77, allegata risposta del Capo Ufficio della Segreteria, Laura Citterio Quillasi, con la composizione della commissione dalle sessioni di settembre 1977 a quella del febbraio 1978 (1978 maggio 4);
Copia della delibera del Consiglio di Facoltà di Architettura del 31 maggio 1978 relativo all’apertura dei preappelli per la sessione di esame del giugno 1978, allegati fotocopia della lettera del Preside della Facoltà di Architettura, Prof. Bernardo Secchi, a tutti i presidenti di commissione d’esame con preghiera di attenersi scrupolosamente alle norme comportamentali stabilite, fotocopia dell’elenco delle commissioni d’esame della Facoltà di Architettura per l’A.A 1977/78, fotocopie delle lettere del Prof. Secchi a ciascun presidente di commissione per comunicazione della composizione (1978 giugno 1);
Copie delle lettere inviate dal Preside della Facoltà di Architettura, Prof. Bernardo Secchi, a tutti i presidenti di commissione d’esame e, per conoscenza, al Rettore del Politecnico di Milano riguardo alla possibilità che si siano svolti esami con commissioni formate in modo irregolare (1978 giugno 28);
Lettera, in duplice copia, della Prof. Matilde Baffa Rivolta al Preside della Facoltà di Architettura, Prof. Bernardo Secchi, e, per conoscenza, al Rettore del Politecnico di Milano a precisazione di quanto avvenuto durante la prova d’esame da lei presieduta (1978 luglio 3);
Lettera raccomadata del Prof. Guido Canella al Preside della Facoltà di Architettura, Prof. Bernardo Secchi, e, per conoscenza, al Rettore del Politecnico di Milano a precisazione di quanto avvenuto durante la prova d’esame da lui presieduta, allegata busta indirizzata al Rettore, Prof. Dadda (1978 luglio 3);
Lettera del Prof. Antonio Acuto al Preside della Facoltà di Architettura, Prof. Bernardo Secchi, e, per conoscenza, al Rettore del Politecnico di Milano a precisazione di quanto avvenuto durante la prova d’esame da lui presieduta, allegata busta indirizzata al Rettore, Prof. Dadda (1978 luglio 14);
Lettera raccomandata del Prof. Alessandro Christofellis al Preside della Facoltà di Architettura, Prof. Bernardo Secchi, e, per conoscenza, al Rettore del Politecnico di Milano a precisazione di quanto avvenuto durante la prova d’esame da lui presieduta, allegata busta indirizzata al Rettore, Prof. Dadda (1978 luglio 17);
Promemoria del Capo Ufficio della Segreteria, Laura Citterio Quillasi, per il Rettore, riferito a studente (2) oggetto di procedimento giudiziario, allegati copia del decreto rettorale di annullamento della prova d’esame di Analisi matematica e geometria analitica 1. del 11 ottobre 1977, fotocopia della lettera inviata allo studente per, comunicazione dell’annullamento della prova d’esame, duplice fotocopia dell’informativa del Preside della Facoltà di Architettura al Senato Accademico in merito a questioni emerse durante l’interrogatorio sostenuto in qualità di testimone nell’ambito di procedimento a carico di studenti (3) del Politecnico, fotocopie di estratti da fonti giuridiche varie in merito allo svolgimento di esami universitari (commissioni, verbali ecc… ), copia del verbale del Consiglio della Facoltà di Architettura del 6 giugno 1977 (1981 dicembre 15);
Fotocopie del Processo Verbale di Dibattimento, del Tribunale Penale di Milano, delle sedute del 21 e 22 DIcembre 1981 (1981 dicembre 21-22);
Copia della deposizione resa dal Prof. Luigi Dadda quale testimone in procedimento giudiziario (s.d.),
Copia conforme, timbrata dal Cancelliere, della deposizione resa dal Prof. Fabio Mercanti quale testimone in procedimento giudiziario (1981 dicembre 23),
Copia della deposizione resa dal Prof. Giorgio Fiora quale testimone in procedimento giudiziario (s.d.),
Copia della deposizione dello studente (2) imputato in procedimento giudiziario (s.d.)
Copia della deposizione dello studente (4) imputato in procedimento giudiziario (s.d.)
Copia della deposizione dello studente (4) imputato in procedimento giudiziario, altra seduta (s.d.)
Copia della deposizione dello studente (5) imputato in procedimento giudiziario (s.d.)
Copia della deposizione dello studente (6) imputato in procedimento giudiziario (s.d.)
Copia della deposizione dello studente (7) imputato in procedimento giudiziario (s.d.)
Copia della deposizione dello studente (8) imputato in procedimento giudiziario (s.d.)
Copia della deposizione dello studente (9) imputato in procedimento giudiziario (s.d.)
Lettera del Rettore del Politecnico di Milano, Prof. Luigi Dadda, alla Procura della Repubblica, in risposta alla richiesta di informazioni in merito alla documentazione relativa al procedimento in corso già inviata , allegata fotocopia della lettera del Procuratore della Repubblica, Piercamillo Davigo, con richiesta di informazioni (1982 luglio 8);
Copia della lettera del Procuratore della Repubblica, Piercamillo Davigo, al Rettore del Politecnico di Milano con richiesta di informazioni relative ai componenti la commissione d’esame di Analisi Matematica e Geometria Analitica 1., con sottolineature e note manoscritte in calce, allegati Promemoria dattiloscritto per il Rettore e biglietto con note manoscritte (1982 ottobre 5);
Lettera del Rettore del Politecnico di Milano, Prof. Luigi Dadda, alla Procura della Repubblica, per trasmissione dei verbali d’esame sostenuti dagli studenti oggetto di procedimento giudiziario a carico (1982 ottobre 5), allegati:

  • ricevuta di recapito di raccomandata a mano,
  • duplice copia di nota manoscritta,
  • copia degli estatti dei verbali della deposizione degli studenti (2) (4) imputati in procedimento giudiziario, con parti sottolineate a biro
  • copia dei verbali degli esami di Analisi Matematica 1. sostenuti dagli studenti oggetto di procedimento giudiziario a carico: copia del verbale della prova d’esame di Analisi matematica e geometria analitica 1. del 11 ottobre 1977 annullata, copia del verbale della prova d’esame di Analisi matematica e geometria analitica 1. ripetuta del 28 giugno 1978;
  • copia dei verbali relativi agli altri esami sostenuti dagli studenti oggetto di procedimento giudiziario a carico: copia del verbale della prova d’esame di Geometria descrittiva del 21 giugno 1977, copia del verbale della prova d’esame di Tecnologia dell’Architettura 1. del 22 giugno 1977, copia del verbale della prova d’esame di Composizione Architettonica 1. del 28 giugno 1977, copia del verbale della prova d’esame di Disegno e Rilevo del 11 luglio 1977, copia del verbale della prova d’esame di Igiene Edilizia del 18 ottobre 1977, copia del verbale della prova d’esame di Urbanistica 1. del 27 ottobre 1977.
    Lettera del Rettore del Politecnico di Milano, Prof. Luigi Dadda, alla Procura della Repubblica, in risposta alla richiesta di informazioni relative ai componenti la commissione d’esame di Analisi Matematica e Geometria Analitica 1., allegati promemoria per il Rettore dal Capo Ufficio Personale Docente, promemoria per il Rettore dal Capo Ufficio Segreteria e ricevuta di recapito di raccomandata a mano (1982 ottobre 18);
    Lettera del Rettore del Politecnico di Milano, Prof. Luigi Dadda, alla Procura della Repubblica, in risposta alla richiesta di trasmissione dei fascicoli personali dei componenti la commissione d’esame di Analisi Matematica e Geometria Analitica 1., allegati lettera, in triplice copia, del Procuratore della Repubblica, Piercamillo Davigo, al Rettore del Politecnico di Milano con richiesta di trasmissione dei fascicoli dei componenti la commissione d’esame di Analisi Matematica e Geometria Analitica 1., con note e recapiti manoscritti a margine, e ricevuta di recapito di raccomandata a mano (1982 novembre 2);
    Elenco della composizione delle Commissioni d’Esame della Facoltà di Architettura, Anno Accademico 1982/83 (s.d.).

Nota dell'archivista:

Contenuto in busta denominata “Pratiche di carattere riservato. Pratiche varie di carattere riservato”.
Corrispondenza relativa a procedimento giudiziario (vedi unità 6.2).

Note:
1 = Facoltà di Architettura – Atti relativi ad Ugliola Michele ed altri
2 = Ugliola Michele
3 = Paradisi Valentina, Iaria Giorgio, Samele Alessandro, Medves Luciano, Mondini Laura, Lupis Roberto, Ugliola Michele.
4 = Paradisi Valentina
5 = Samele Alessandro
6 = Mondini Laura
7 = Iaria Giorgio
8 = Lupis Roberto
9 = Medves Luciano

Tipologia fisica: fascicolo

Unità di condizionamento: Numero: 7.8