[Denuncia del platino] (1944 maggio 8 - 1944 maggio 17)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: SEGVI, 3, 52
Corrispondenza tra Ministero, Comando generale tedesco e Politecnico di Milano riguardo il censimento degli oggetti in platino posseduti.
Richiesta in tre copie, in lingua tedesca, del Comando generale tedesco [WEK] al Rettore del Politecnico di Milano di inventario riguardante oggetti in platino posseduti da Istituti e Laboratori (1944 maggio 8);
promemoria manoscritta riguardo la visita di un uficiale dell’esercito tedesco presso il politecnico atta a verificare la presenza di platino tra gli strumenti in dotazione agli Istituti scientifici (1944 maggio 8);
biglietto manoscritto del Prof. Amerio alla direzione riguardo la quantità di materiale in platino presente presso l’Istituto di Fisica (1944 maggio 8);
biglietto manoscritto del Prof. Amerio alla direzione a conferma dell’irrisoria quantità di materiale in platino presente presso l’Istituto di Fisica (1944 maggio 8);
minuta a riassunto della quantità di materiale in platino presente presso l’Istituto di Fisica, senza firma (s.d.);
risposta dattiloscritta da Laboratorio Elettrotecnica Industriale Isituzione Elettrotecnica “Carlo Erba” alla richiesta del Direttore del Politecnico di Milano con descrizione degli oggetti in platino posseduti e indicazione delle quantità, appunti manoscritti in calce (1944 maggio 9);
risposta dattiloscritta da Laboratorio Prove Materiali alla richiesta del Direttore del Politecnico di Milano con descrizione degli oggetti in platino posseduti e indicazione delle quantità, appunti manoscritti in calce (1944 maggio 10);
lettera dattiloscritta del Prof. Oscar Scarpa alla Dirigenza del Politecnico riguardo lo smuramento e l’apertura di una cassaforte presente all’interno del Laboratorio di Elettrochimica e contenente oggetti in platino, allegata copia del verbale di apertura e descrizione del contenuto (1944 maggio 10);
risposta dattiloscritta da Istituto di Chimica Industriale alla richiesta del Direttore del Politecnico di Milano con descrizione degli oggetti in platino posseduti e indicazione delle quantità, appunti manoscritti in testa al documento (1944 maggio 12);
minuta manoscritta contenente elenco di oggetti in platino, quantità e peso, senza firma (s.d.);
risposta dattiloscritta da Istituto di Chimica Generale e Analitica alla richiesta del Direttore del Politecnico di Milano con descrizione degli oggetti in platino posseduti e indicazione delle quantità (1944 maggio 15);
risposta dattiloscritta da Laboratorio Prove Materiali alla richiesta del Direttore del Politecnico di Milano con dettaglio degli oggetti in platino posseduti e indicazione del peso (1944 maggio 16);
raccomandata del Politecnico di Milano al Ministero dell’Educazione Nazionale, Direzione Generale Ordine Universitario, contenente rihiesta del Comando generale tedesco [WEK] e relativa risposta del Politecnico, copia per l’economo, allegata minuta manoscritta e distinta dattiloscritta degli oggetti di platino esistenti presso il Politecnico di Milano (1944 maggio 16);
lettera del Direttore Cassinis al Prof. Scarpa riguardo il ricevimento del verbale di smuramento e apertura di una cassaforte presente all’interno del Laboratorio di Elettrochimica e contenente oggetti in platino (1944 maggio 16);
raccomandata espresso inviata al Comando generale tedesco [WEK] riguado la rettifica dei quantitativi di platino presenti presso l’Istituto di Elettrochimica e Chimica Fisica, allegata minuta manoscritta (1944 maggio 17);
minuta dattiloscritta di rettifica inviata al Comando generale tedesco [WEK] riguado i quantitativi di platino presenti presso l’Istituto di Elettrochimica e Chimica Fisica (1944 maggio 17);
Nota dell'archivista:
Conservato in busta denominata “Archivio Riservato. Scatola 4/b: 9) Propaganda contro il regime; 10) Furti; 11) Consulenza legale; 12) Ispezioni – pratiche varie”, ma documentazione riferita alla denuncia del platino
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/14179/units/356572