Parrocchia di Santa Maria del Rosario ( 1810 - )

Tipologia: Ente

Tipologia ente: Ente e associazione della chiesa cattolica

Altre denominazioni: Parrocchia dei Gesuati

Condizione: <span class="translation_missing" title="translation missing: it.EC">Ec</span>

Sede: Venezia

Profilo storico / Biografia

La parrocchia di Santa Maria del Rosario fu istituita con decreto patriarcale il 24 ottobre 1810, facendo seguito alle istanze di razionalizzazione della geografia delle parrocchie veneziane e ai programmi di concentrazione e soppressione dei monasteri e conventi della città messi in atto dai decreti ‘eversivi’ napoleonici degli anni 1806’1810, che avevano portato, tra gli altri provvedimenti, alla chiusura della comunità conventuale dei domenicani osservanti (avocazione dei beni con processo verbale del 27 giugno 1806, in attuazione del decreto dell’8 giugno 1805; soppressione del 12 maggio 1810) e al trasferimento delle prerogative parrocchiali all’ex chiesa conventuale, ora officiata da un prete secolare, di nomina patriarcale. Nel 1815, il convento fu adibito ad orfanotrofio maschile, affidato alla direzione dei padri somaschi, cui fu concessa pure la guida pastorale della parrocchia da poco istituita.
La parrocchia è oggi afferente al vicariato di Dorsoduro, Diocesi di Venezia.

Bibliografia
G. TASSINI, Curiosità veneziane, Venezia 1915, pp. 284-286.
A. DA MOSTO, L’Archivio di Stato di Venezia. Indice generale, storico, descrittivo ed analitico, Roma 1937, t. II, p. 144.
B. BERTOLI, Le parrocchie veneziane dal medioevo al secolo XX. Un profilo storico-istituzionale, in Archivi e chiesa locale. Studi e contributi. Atti del “Corso di archivistica ecclesiastica”. Venezia, dicembre 1989-marzo 1990, a cura di F. CAVAZZANA ROMANELLI e I. RUOL, Venezia 1993, p. 137.
«Rivista diocesana del Patriarcato di Venezia ufficiale per gli atti di Curia», 1 (gennaio 1998), pp. 33-34, 64.
Il Patriarcato di Venezia. Situazione al 15 ottobre 1974, a cura di G. BORTOLAN, Venezia 1974, pp. 484-485.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Prima redazione: Ermanno Orlando - Data intervento: 31 dicembre 2001
  • Revisione: Annamaria Pozzan - Data intervento: 16 giugno 2019