|||
1.1 Quaderni e bloc-notes

1.1 Quaderni e bloc-notes (1946 - 2000)

51 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Metri lineari: 0.52

Consistenza archivistica: 49 unità rilegate di diversa tipologia e vario formato

Quaderni, bloc−notes e agende contenenti appunti e annotazioni di conferenze e convegni (Goethe−Institut di Roma, Istituto Austriaco di Roma etc.); poesie e appunti letterari riflessioni personali in forma di diario, resoconti di viaggio, idee per la pittura etc.

Nota dell'archivista:

A partire dal 1970-71 e fino al 1976, i quaderni sono stati numerati progressivamente da Graziana Pentich da 1 a 9. I quaderni che precedono tale intervallo cronologico sono stati contrassegnati, in fase di riordino dell’archivio, dalle lettere A-M. Per quelli successivi viene invece ripresa la numerazione progressiva, a partire dal numero 10.
Il Quaderno 13 contiene un indice dei quaderni dal 2 al 7, con indicazione sommaria del loro contenuto. Da tale indice si ricava che esistevano due quaderni contrassegnati dai numeri 3 e 4, relativi rispettivamente al gennaio-maggio 1973 e al (giugno?) e 1973-febbraio 1974, che tuttavia non sono conservati.