|||
1. Attività giovanili
1
Un cappello di paglia di Firenze di Eugène Labiche e Marc Michel
(1952)
b. 001, fasc. 001
2
Felice viaggio, di Thornton Wilder; Santa Giovanna (ultimo atto), di George Bernard Shaw.
(1952)
b. 001, fasc. 002
3
L’ultima al patibolo (Dialogues des Carmélites), di Georges Bernanos
(1952)
b. 001, fasc. 003
4
Sulla via maestra, di Anton Čechov.
(1953)
b. 001, fasc. 004
5
Tre quarti di luna di Luigi Squarzina; Candida di George Bernard Shaw
([1953] - 1959)
b. 001, fasc. 005
6
Come lui mentì al marito di lei, di George Bernard Shaw.
([1954])
b. 001, fasc. 006
7
Molto rumore per nulla, di William Shakespeare
([1954])
b. 001, fasc. 007
8
Lorenzaccio, di Alfred De Musset
([1954])
b. 001, fasc. 008
9
Sei personaggi in cerca d’autore, di Luigi Pirandello
([1954])
b. 001, fasc. 009
10
Vergine moderna, di Marcello Pagliero.
([1954])
b. 001, fasc. 010
11
Tè e simpatia, di Robert Anderson
([1955] - [1956])
b. 001, fasc. 011
12
Guerra ed estate. Tre atti, [di Luca Ronconi]
(1956)
b. 001, fasc. 012
13
Il diario di Anna Frank, di Frances Goodrich e Albert Hackett
([1956] - [1957])
b. 001, fasc. 013
14
Sultani paladini profeti 1957, [Luca Ronconi]
(1957 - 1959)
b. 001, fasc. 014
15
J. B., di Alchibald Mac Leish
([1958])
b. 001, fasc. 015
16
I prepotenti, di Mario Amendola
([1958])
b. 001, fasc. 016
17
Il misantropo, di Menandro
([1959])
b. 002, fasc. 017
18
Il sogno di una notte di mezza estate, di William Shakespeare
([1959] - [1962])
b. 002, fasc. 018
19
La congiura, di Giorgio Prosperi
([1960])
b. 002, fasc. 019
20
Un castello in Svezia, di Françoise Sagan
([1960])
b. 002, fasc. 020
21
Acque turbate, di Ugo Betti
([1962])
b. 002, fasc. 021
22
Brodo di pollo con l’orzo, di Arnold Wesker
([1963])
b. 002, fasc. 022
23
Il costo di una vita, di Bruno Magnoni
([1963])
b. 002, fasc. 023
24
Trovo e ritrovo il pelo nell’uovo, [di Luca Ronconi]
([seconda metà sec. XX ?])
b. 002, fasc. 024
25
Senza titolo [di Paolo Radaelli]
([seconda metà sec. XX ?])
b. 002, fasc. 025
26
[Fotografie non attribuite]
([seconda metà sec. XX ?])
b. 002, fasc. 026
Il diario di Anna Frank, di Frances Goodrich e Albert Hackett

Il diario di Anna Frank, di Frances Goodrich e Albert Hackett ([1956] - [1957])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 001, fasc. 013

Spettacolo messo in scena il 31 gennaio 1957 al Teatro Eliseo di Roma; Ronconi nella parte di Peter Van Daan (9).

  1. The diary of Anne Frank, programma di sala ridotto dello spettacolo messo in scena presso il Phoenix Theatre il 29 novembre 1956, s.n.t., pp. non numerate, dedica: “Per il talento Luca Ronconi un gentile pensiero Anne Frank”
  2. 5 fotografie di scena in b/n (18×23), 1957 e s.d.; in una fotografia annotazione: “a Ermes Mazzanti cordialmente Luca Ronconi Bologna ‘57”; non compare il nome del fotografo

9. in BPLR: Il diario di Anna Frank.